Aperturedestra

Maxi tamponamento sulla A19 presso Trabia: 15 veicoli coinvolti: 8 feriti

E’ accaduto ieri. Una persona è stata trasportata in elisoccorso in gravi condizioni. L’incidente è avvenuto all’interno della galleria Cameccia 2. In accertamento la dinamica dell’incidente

PALERMO- Quindici veicoli coinvolti, otto persone ferite di cui una in gravi condizioni e traffico in tilt lungo l’autostrada A19 Palermo-Catania. E’ questo il bilancio del maxi incidente all’interno della galleria Cameccia 2, nel territorio di Trabia. La carreggiata in direzione Palermo è stata chiusa, ieri mattina, all’altezza del chilometro 22, con inevitabili ripercussioni sulla viabilità. Solo nel pomeriggio, intorno alle 17.30 la circolazione è stata ripristinata. Una persona è stata trasportata in elisoccorso in gravi condizioni. Dalle 11 circa, alcune squadre dei Vigili del fuoco sono state impegnate per estrarre alcune persone dai veicoli e messo in sicurezza gli stessi. Un camion che perde olio, perde il controllo e si ribalta, le auto che non trovano più aderenza sull’asfalto e si scontrano nel tentativo di rallentare. Secondo le prime ricostruzioni il camion procedeva verso la città, quando, per cause non chiare, ha iniziato a perder una grossa quantità di olio dal motore. Il pesante mezzo si è anche ribaltato. La chiazza sull’asfalto ha provocato lo slittamento di un’auto che sopraggiungeva, poco distante, che si è andata a schiantare contro il camion. A seguire, altre macchine vicine si sono scontrate tra di loro. Sul posto sono intervenuti gli agenti del distaccamento di Buonfornello, i vigili del fuoco di Termini Imerese e le squadre Anas per la gestione dell’evento e per il ripristino della viabilità. I vigili del fuoco hanno estratto alcune persone dai veicoli e messo in sicurezza gli stessi mezzi. Sul posto arrivate con rapidità anche alcune ambulanze, per soccorrere le persone coinvolte. Per un automobilista che presentava traumi più importanti, portato con l’elicottero al Civico, le operazioni di soccorso non sono state semplici anche a causa della scarsa visibilità all’interno della galleria e della presenza delle auto incidentate. L’incidente ha provocato notevoli disagi soprattutto ai tanti pendolari che si stavano recando in città, per studio o per lavoro. Nessuna ripercussione e qundi limitazione per la carreggiata in direzione Catania. 

Filippo Cardinale

Share
Published by
Filippo Cardinale
Tags: home

Recent Posts

Caso Mondello: La Vardera convocato dalla Commissione Antimafia

La vicenda ha avuto inizio durante l’estate, quando La Vardera, leader del movimento Controcorrente, ha…

58 minuti ago

Dall’Ucraina a Sambuca: il matrimonio di Olena e Andrei diventa simbolo di rinascita

Un “Sì” tra le colline siciliane, dopo anni di guerra e lontananza Sambuca di Sicilia…

1 ora ago

Scherzo pericoloso a scuola: studentessa ricoverata dopo aver ingerito candeggina

La giovane ha avvertito un malore immediato dopo aver bevuto e, fortunatamente, non è in…

2 ore ago

Torna il maltempo: su quasi tutta la Sicilia allerta gialla

L'avviso per il rischio meteo-idrogeologico e idraulico per temporali, valido fino alle 24 Allerta gialla…

3 ore ago

Via Cansalamone chiusa al traffico. Domani sopralluogo per verificare stato di pericolosità

Si restringe sempre più la viabilità nel territorio saccense. Oltre ai disagi causati dall'Anas per…

13 ore ago

Silvio Cuffaro all’attacco dell’Anas: “Appaltato tratto Acate–Gela ma non la Castelvetrano–Sciacca”

Il sindaco di Raffadali denuncia una situazione “inaccettabile” e insostenibile per cittadini e automobilisti In…

14 ore ago