Aperturesotto

Marsala ospita il XVIII Dialogo euromediterraneo sulla Rotta dei Fenici il 21 e 22 marzo

Turismo rigenerativo, destinazioni sostenibili, cambiamenti climatici: si fa strada un nuovo modo di viaggiare, più consapevole e attento ai territori, amante delle esperienze, attento alle comunità

MARSALA. Viaggiare nel 2025 e nei prossimi anni, in maniera più consapevole: con una particolare attenzione per le abitudini delle comunità del posto, attenti all’ambiente e alle variazioni climatiche; magari seguendo itinerari culturali, aggregatori di esperienze, condotti da chi conosce i luoghi. È una nuova forma di avvicinamento ai Paesi, ad ogni latitudine e con qualsiasi forma di viaggio scelta: culturale, naturalistico, di svago. Se ne parlerà il 21 e 22 marzo al Museo Archeologico di Marsala che ospiterà il XVIII Dialogo EuroMediterraneo sulla Rotta dei Fenici, confronto internazionale tra esperti, istituzioni e stakeholder per discutere di turismo rigenerativo, progetti sul territorio, cooperazione culturale nel Mediterraneo, patrocinato dall’Assessorato al Turismo della Regione Siciliana.

Giuseppe Recca

Share
Published by
Giuseppe Recca

Recent Posts

Isola ecologica Perriera: inciviltà e irresponsabilità

Purtroppo siamo sempre davanti al triste fenomeno dell’abbandono di rifiuti davanti l'isola ecologica negli orari…

59 minuti ago

Oggi i funerali del Papa: presenti 166 delegazioni tra capi di Stato e di governo

Saranno a Piazza San Pietro e sul sagrato di Santa Maria Maggiore anche le persone…

2 ore ago

Mario Balotelli cerca la sua madrina palermitana: “Mi aiutate a trovare Angela?”

Il calciatore ex Nazionale è nato in Sicilia da genitori ghanesi. Il suo appello affidato…

2 ore ago

Ufficio turistico chiuso: l’ira funesta di Simone Di Paola di 14 anni fa. Nulla è cambiato

Il tempo trascorre e anche i decenni ma l'incultura del turismo nella nostra città rimane…

3 ore ago

(video) Sanità in Sicilia: un medico denuncia “pazienti morti, cartelle falsificate e illegalità costante”

In un video postato su Facebook dal deputato Ars Ismaele La Vardera anche il caso…

13 ore ago

Ricordo dei partigiani morti oggi in occasione dell’80° anniversario della liberazione dell’Italia dal nazifascismo

La giornata è stata anche occasione per parlare del libro "Uscire dall’oblio. Il contributo della…

17 ore ago