Aperturesotto

Marineria in crisi: ci si appella ormai solo ai ristori

L’assessore Francesco Dimino ha proposto l’apertura di un confronto con le marinerie degli altri comuni siciliani, per costruire una rete di dialogo e pressione istituzionale

SCIACCA. La crisi del comparto della marineria di Sciacca è stata al centro della seduta della VI Commissione Consiliare, presieduta dal consigliere Giuseppe Catanzaro. Un incontro che ha messo in luce le difficoltà strutturali del settore, aggravate dalla carenza di risorse ittiche e dalle ripercussioni economiche sull’intero indotto locale. Alla riunione hanno partecipato l’assessora comunale Sinagra, i rappresentanti delle cooperative Fra i Pescatori, Madonna del Soccorso e San Paolo Consulting, il presidente provinciale di Confcommercio Giuseppe Caruana, e i consiglieri Bivona, Brucculeri e Ambrogio. Un tavolo tecnico che ha ribadito l’urgenza di interventi concreti per sostenere la marineria locale. Il presidente Catanzaro ha chiesto l’attivazione di ristori economici per i pescatori, sottolineando il ruolo del Comune come cassa di risonanza e coordinatore delle azioni da intraprendere. L’assessore Francesco Dimino ha proposto l’apertura di un confronto con le marinerie degli altri comuni siciliani, per costruire una rete di dialogo e pressione istituzionale. Le problematiche del settore non riguardano solo Sciacca, ma si inseriscono in un contesto più ampio, già oggetto di discussione a livello nazionale ed europeo. Tuttavia, il Comune intende fare la propria parte, coinvolgendo anche i deputati regionali per dare voce alle istanze del territorio. La Commissione ha annunciato nuove iniziative per monitorare la situazione e promuovere soluzioni condivise. L’obiettivo: salvaguardare un comparto storico e vitale per l’economia locale.

Giuseppe Recca

Share
Published by
Giuseppe Recca
Tags: home

Recent Posts

Incidente sulla Agrigento-Palermo: muore 42enne di Mussomeli

Il mezzo si è ribaltato più volte. Sono stati alcuni automobilisti in transito a lanciare…

35 minuti ago

E le incompiute aumentano: inesorabilmente fermo l’ampliamento della banchina riva nord

SCIACCA- Deve esserci senza dubbio un destino che si accanisce sulle opere pubbliche nella nostra…

2 ore ago

“Un Tuffo nell’Arte” a Selinunte: primo premio per la saccense Antonia Muscarnera

Tanti gli artisti che hanno partecipato all'evento artistico, provenienti da diverse località siciliane. Si è…

9 ore ago

Relitto nel mare di Lampedusa: per la Marina Militare non è un ordigno bellico

Concluse le verifiche tecniche sull'oggetto galleggiante rinvenuto nei giorni scorsi Nessuna traccia di materiale esplosivo…

10 ore ago

Oltre 1400 cicche in 200 metri di spiaggia: il degrado che rovina l’estate”

Attività di Marevivo nell'ambito del progetto "Adotta una spiaggia" realizzato allo Stazzone e alla Tonnara.…

12 ore ago

Stop definitivo all’impianto eolico da 30 mega watt in territorio saccense

Non si realizza più l'impianto eolico presentato dalla Engie Grecanico con sede a Milano che…

14 ore ago