L’artista saccense Maria Rita Caracappa, espone da oggi una sua opera a Firenze, negli spazi della Galleria Dantebus. Si tratta di un lavoro dedicato alle teste di moro, simbolo della cultura siciliana. Caracappa si è formata presso l’Istituto Statale d’Arte “Bonachia” di Sciacca, sviluppando un percorso creativo che unisce tecnica e identità. Dipinge prevalentemente ad olio su tela, ma sperimenta anche con acrilico e acquerello, dando vita a opere dal forte carattere espressivo. In passato ha realizzato, tra l’altro, l’insegna per la Biblioteca di Sciacca, segno del suo legame profondo con la città. La mostra resterà aperta fino all’8 ottobre. Un’occasione per raccontare, attraverso l’arte, la memoria e la vitalità della sua terra natale.
Il Piano Particolareggiato Attuativo è relativo al progetto di Monte Rotondo. Il progetto prevede la…
L’acqua oggi immagazzinata nelle quattro dighe potrebbe rivelarsi insufficiente per rifornire i serbatoi comunali dei…
Il sindaco replica alle accuse di "ingiustificabile ritardo di 5 anni" "Quando abbiano "ricevuto in…
Ocse: «Il 93% degli incidenti stradali sono riconducibili al fattore umano e quindi, prevalentemente, a…
In occasione della prossima edizione di Inycon, il Comune di Menfi riceverà la visita di…
Tra lunedì e martedì è, infine, prevista «un’onda mobile calda», cioè un anticiclone apparente che…