Una cinquantina di cittadini apprezzano la marcia indietro sull’’IMU dell’Amministrazione Comunale Ribera, ma… La cinquantina di cittadini proprietari di aree in zona territoriale omogenea B.4, e Ct.2, rappresentati dall’’Arch. Giuseppe Mazzotta, “esprimono apprezzamento per la decisione annunciata dall’Amministrazione Comunale di Ribera di riportare agli indici di legge, senza aumenti nè diminuizioni, i coefficienti per il calcolo dell’’IMU”.
“Attendono fiduciosi che il Consiglio Comunale ridiscuta la delibera che stabilisce i valori dei terreni ricadenti in zone A B e C, non costruibili perchè privi di piani di lottizzazione approvati, e ribadiscono che il valore di base ed i coefficienti di riduzione approvati per le tase ex ICI, ora IMU, non corrispondono al reale quadro asfittico del mercato immobiliare riberese”.
Infine, ringraziano “l’Uffico Tributi per la cortese e fattiva professionalità con la quale ha riconosciuto la riduzione delle superfici, a quelle effettivamente B e C, e di un sia pur blando coefficiente correttivo per le zone B4 per come ammesso dallo stesso UTC”.
La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…
Non si placa lo scontro politico sulla vicenda dei "doppioni" fra gli ospedali di Sciacca…
Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…
Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…
Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…
Giurdanella: "Non si è ancora spenta nel nostro cuore, anzi, vibrerà ancora a lungo, l’indimenticabile…