Categories: CronacaSciacca

MANUTENZIONE TRIBUNALE, IL COMUNE DEVE INCASSARE ANCORA OLTRE 1 MILIONE DI EURO DI SPESE ANTICIPATE. DIFFICILE GARANTIRE L’EROGAZIONE DEI SERVIZI

Il Comune di Sciacca deve incassare dal Ministero di Giustizia oltre 1 milione di euro per le spese anticipate per la manutenzione e funzionamento degli Uffici giudiziari. Se da un lato il Tribunale evidenzia disagi per il mancato funzionamento del sistema di videosorveglianza (da un anno), dal mancato riscaldamento degli uffici e delle aule giudiziarie, dagli ascensori fuori servizio, dall’altro il Comune si trova privo di disponibilità finanziaria per effettuare gli interventi manutentivi e di funzionamento.

Il Comune deve ricevere i rimborsi delle spese anticipate per gli anni 2011, 2012 e 2013. Per fare un esempio concreto, ha ricevuto un acconto di 211.376 a fronte di un importo di 488.032,39 solo nel 2011. Per il 2013 e 2013 manco un centesimo ha ricevuto, invece. In una lettera inviata al Ministero della Giustizia, al Procuratore della Repubblica, al Presidente del Tribunale e alla Corte dei Conti di Palermo, il Comune evidenzia le difficoltà per la salvaguardia degli equilibri di bilancio e sottolinea che tale situazione non “permette di assicurare il mantenimento ed il funzionamento corretto dell’importante presidio giudiziario, con il rischio stesso dell’erogazione dei servizi”.

Inoltre, il Comune fa emergere come il perdurare della pesante situazione creditoria avanzata “non permette il soddisfacimento delle obbligazioni assunte nei confronti dei fornitori di beni e servizi, che minacciano azioni coattive per il pagamento di quanto loro spettante”.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

“Festa siciliana”: i sapori dell’isola a Gorizia

Da venerdi scorsi la città friulana celebra la cucina siciliana con degustazioni e musica Si…

10 ore ago

Uccisi a Monreale, fratello di una vittima scrive a Mattarella e a Meloni: «Intervenite con urgenza»

A rendere nota la lettera di Marco Pirozzo e a inviarla via pec alle massime…

11 ore ago

La donna morta carbonizzata al distributore, non è stato un incidente: si è data fuoco

Il sostituto procuratore di turno ha restituito il cadavere ai familiari e domani saranno celebrati…

11 ore ago

Il nulla succede al nulla: è il congresso regionale del Pd. La Schlein non ha tenuto conto della violazione delle regole interne

Il nulla succede al nulla. Con l’avallo e il sostegno della segretaria nazionale, alla quale…

12 ore ago

Tragedia ad Agrigento, donna di 41 anni muore carbonizzata mentre fa benzina. Si sarebbe cosparsa di benzina

Tragedia ad Agrigento. Una donna di 41 anni è morta carbonizzata all’interno della stazione di…

16 ore ago

La pizza sempre più cara: rispetto a 6 anni fa, il prezzo medio sarebbe aumentato del 18,3% a livello nazionale

I calcoli del Centro di formazione e ricerca sui consumi (Crc), che ha realizzato un’indagine…

17 ore ago