SCIACCA. È in corso da diversi giorni un’opera di manutenzione dell’antico Palazzo comunale di Sciacca, ex Collegio dei Gesuiti. Si è in particolare intervenuto nei due atrii, quello superiore con accesso da via Roma e quello inferiore con accesso da Corso Vittorio Emanuele e si sta intervenendo in locali interni all’edificio. Ne danno notizia il sindaco Fabio Termine, l’assessore ai Lavori Pubblici Valeria Gulotta e l’assessore al Patrimonio Simone Di Paola che dichiarano.
I lavori sono eseguiti dalla ditta Edil Zinna.
“Era da tanti anni – dichiarano il sindaco Termine e gli assessori Gulotta e Di Paola – che non si eseguiva un intervento così radicale, così importante nei due antichi atri del Palazzo di città e in altre parti dell’antico edificio. L’opera di manutenzione sta restituendo decoro ma anche sicurezza. Sono stati ripuliti i prospetti dell’atrio inferiore e di quello superiore in tutta la loro notevole altezza e anche, il tetto a terrazza delimitato dalla balaustra di pietra da cui si accede dall’aula consiliare. Nell’ambito dell’opera di manutenzione, si è provveduto anche al recupero di ferri deteriorati, alla riparazione di infissi in legno, alla sostituzione di tegole e guaine danneggiate in alcune parti della copertura. E sono in corso lavori nel corridoio dell’ultimo piano. Un intervento necessario e atteso da tempo a cui l’Amministrazione comunale ha dato esecuzione. Ringraziamo gli uffici, la ditta che sta operando, e tutti i consiglieri comunali che si sono interessati affinché questi lavori avessero attuazione”.
Lo scontro è avvenuto nei pressi della rotonda che introduce nella Circonvallazione tra una Fiat…
Dal 31 luglio al 3 agosto, Cianciana promuove i prodotti dell’agroalimentare di alta qualità del…
Domani si apre a Sciacca la mostra “Caravaggio tra l’oscurità e la luce”. In esposizione…
Circondato e picchiato da un gruppo di giovani. Per difendersi e cercare di fuggire ha…
Le prove scritte sono state ospitate al Palazzetto dello Sport e nella zona si svolgeva…
La prima udienza è fissata per il 2 ottobre davanti alla Corte d’Assise di Agrigento.…