Categories: CronacaSciacca

MANUTENZIONE FLUVIALE IN PROVINCIA DI AGRIGENTO: OPERE ANCHE NEL CANSALAMONE

Saranno eseguiti in provincia di Agrigento 15 interventi di manutenzione idrica fluviale con personale e mezzi dell’E.S.A. Con riferimento a tali lavori il Genio civile di Agrigento ha indetto altrettanti 15 avvisi pubblici per “manifestazioni di interesse” per l’affidamento della fornitura di noli a freddo di mezzi meccanici, di carburanti, olii e lubrificanti, da utilizzare nei cantieri. I soggetti interessati ad essere invitati alla procedura negoziata di cottimo fiduciario dovranno far pervenire la propria manifestazione di interesse, sul modello A, al protocollo del Genio civile di Agrigento, in piazza piazza Vittorio Emanuele 20, entro il termine perentorio delle ore 18 del prossimo 4 dicembre con le procedure e le modalità indicate nell’avviso pubblicato alla voce “Bandi di Gara 2014” del sito istituzionale del Genio Civile di Agrigento. I lavori di di manutenzione idrica fluviale saranno effettuati: nel fiume Akragas-San Leone dalla confluenza col fiume San Benedetto fino alla foce, nel territorio del Comune di Agrigento: nel fiume Naro dall’attraversamento del ponte sulla S.P. n. 71 fino alla foce, nel territorio del Comune di Agrigento. nel Vallone Baiata- foce di Mezzo nel tratto a monte della S.S. 115 fino alla foce, nel territorio del Comune di Sciacca; nei Valloni Calcara e Turibolo d fino alla confluenza con vallone Passo del Barbiere, nel territorio del Comune di Cammarata: nei valloni Passo del Barbiere e Conceria fino alla confluenza col fiume Platani, nel Comune di Cammarata; nel Vallone Cantarella dal depuratore di Comitini fino alla Contrada Occhio Bianco a valle dalla confluenza col vallone Salinella, nei Comuni di Comitini -Aragona; nel Vallone Cantarella dal depuratore da Contrada Occhio Bianco fino alla confluenza con il Fiume Platani, nei comuni di Comitini – Aragona; nel vallone Cansalamone a monte del tratto sistemato nel Comune di Sciacca; nell’alveo del torrente Follina e negli attraversamenti stradali, dall’origine fino alla foce nel Comune di Licata; nel Fiume Naro e nell’affluente vallone Carnara nel tratto compreso tra il ponte Bonavia e Contrada Giummello nel Comune di Canicatti; nel Fiume Verdura nel tratto compreso tra la Contrada Cifota e la Contrada Piano Monaco nei Comuni di Caltabellotta e Villafranca Sicula; nel Fiume Verdura nel tratto compreso tra la Contrada Galizia e la Contrada Pupi nei Comuni di Caltabellotta e Ribera; nel Torrente Re nel tratto compreso tra la S.S. 115 ter e la foce nel Comune di Porto Empedocle; nel tratto compreso tra la Contrada Piano del Monaco e la Contrada Giraffe nei Comuni di Caltabellotta e Villafranca Sicula; nel vallone Scintilia dalla Torre Boeri fino alla Contrada Garamoli nel Comune di Racalmuto.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Consiglio comunale di Sciacca: La Bella molla Catanzaro e abbraccia Pace

Il segretario nazionale della Democrazia Cristiana, on. Totò Cuffaro, e il capogruppo della DC all’ARS,…

2 ore ago

Turismo: riapre la Scala dei Turchi

Lo prevede un'ordinanza del commissario Carmelo Burgio. Nei prossimi giorni sarà riattivato il sistema di…

2 ore ago

Presunti casi di malasanità all’ospedale Civico. Schifani: “Andremo a fondo per dare risposte adeguate”

Il presidente ha ricevuto una prima informativa dall’assessore Faraoni che aveva incontrato il medico e…

3 ore ago

Targa Florio 2025: oggi le prime sfide sulle Madonie

La storica competizione motoristica, giunta alla 109° edizione, è partita ieri dai piedi del teatro…

3 ore ago

La difficile missione di Papa Leone XIV tra guerre, chiesa carica di tensioni e fedeli che rimpiccioliscono sempre più. I numeri di una preoccupante cura dimagrante

Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, primo pontefice americano di Chicago, ha una missione complessa…

4 ore ago

Il nuovo Papa è Rober Francis Prevost, “Leone XIV”

E' l'americano Rober Francis Prevost il nuovo Papa eletto dal Conclave. Ha 70 anni, ha…

15 ore ago