Vivere in una città che offre buona qualità della vita è un desiderio di tutti. Divertirsi è cosa buona e ragionevole, come lo è rispettare l’ambiente e le necessità degli altri. Lasciare bottiglie in ogni dove, sporcare la città, non avere rispetto per la città in cui si vive, è sinonimo di una mancanza di cultura, di educazione. Rispettare le esigenze di tutti significa anche depositare i grandi sacchi neri della spazzatura nei cassonetti senza strisciarli per terra, lasciando evidenti macchie di percolato.
E allora ognuno si doti dei necessari accorgimenti per contribuire a rendere pulita la nostra città. L’amministrazione dia il buon esempio rendendo prioritario il tema del decoro della città. Ma provveda anche a eseguire controlli serrati, infliggendo anche sanzioni ai trasgressori.
Il centro storico è un bene di tutti. Rendiamolo vivibile. Di certo, divertirsi non significa trasformarlo in discarica.
Dopo la rissa dei giorni scorsi intensificati i controlli. I poliziotti chiamano personale Bono-Sea per…
La tragedia a Caltagirone. La Procura ha aperto un’inchiesta Tragedia questo pomeriggio in una casa…
Lo ha reso noto il deputato regionale Ismaele La Vardera che aveva segnalato il caso…
"Il mio augurio è che l’inizio dei congressi possa riconsegnare un clima di serenità e…
Il gestore non rispondeva ma dopo un nostro articolo e la nota dell'assessore Curreri al…
In competizione le due anime progressiste. Entrambi puntano sull'unità dopo anni di divisioni Partito Democratico…