L’ex ministro, assolto dall’accusa di concorso in associazione mafiosa, si era rivolto alla Corte di Appello per i 23 mesi di detenzione
La corte d’appello di Palermo ha respinto la causa di risarcimento del danno per ingiusta detenzione avviata dall’ex ministro Dc Calogero Mannino.
Assolto in primo grado, venne condannato in appello per mafia, la sentenza venne annullata dalla cassazione che impose un nuovo giudizio di secondo grado nel quale poi venne assolto. L’ex ministro, arrestato nel 1995 dai pm di Palermo con l’accusa di concorso in associazione mafiosa, è rimasto in custodia cautelare per 23 mesi. Il tribunale di Palermo lo assolse con la formula dubitativa; la sentenza venne ribaltata in Corte d’appello e Mannino fu condannato a 5 anni e 4 mesi di carcere. Dopo l’annullamento in Cassazione e il rinvio ad altra corte, la seconda assoluzione poi confermata dai supremi giudici.
Dopo il passaggio in giudicato del verdetto di assoluzione, i legali dell’ex ministro decisero di presentare davanti alla corte d’appello di Palermo una richiesta di risarcimento del danno sostenendo che Mannino avesse subito «un’ingiusta detenzione».
“Aspetto di leggere le carte e conoscere le motivazioni del provvedimento per decidere, insieme agli avvocati, se fare ricorso – ha detto Mannino – non ero interessato ad alcun risarcimento, ma solo ad avere giustizia”.
La manifestazione si svolge in questo week end a Salsomaggiore Terme SCIACCA. I coach Andrea…
“La verità sta nel fatto che nessuno conta qualcosa rispetto ad un sistema ermetico ed…
Critico il sindaco di Cattolica Santo Borsellino: "Occorre un cda tecnico, persone competenti e capaci.…
Nell'inchiesta è stato coinvolto un altro socio dell'attività, giudicato a parte. RIBERA. Due anni e…
Quasi tutti i feriti dell’incidente sono giovani migranti ospiti di una comunità per minori non…
Uno dei due condivideva sui social storie ritraenti soggetti armati con capo e occhi coperti,…