Categories: CronacaSciacca

MANNINO NON RISPONDE AI GIUDICI

Si e’ avvalso della facolta’ di non rispodnere l’ex ministro calogero Mannino interrogato dai pm della Dda di Palermo nell’ambito dell’inchiesta sulla cosiddetta trattativa tra Stato e mafia subito dopo le stragi del ’92.

Nei giorni scorsi Mannino, parlamentare del gruppo misto, e’ stato raggiunto da un avviso di garanzia per l’ipotesi di violenza o minaccia di un corpo politico istuzionale o giudiziario dello Stato. Secondo l’accusa Mannino avrebbe esercitato pressioni per fare alleggerire, dopo le stragi del ’92, il cosiddetto ‘carcere duro’ per i boss mafiosi. Ipotesi che Mannino ha subito respinto parlando di un “scherzo o delirio”.

Le dichiarazioni di Mannino alla stampa “Ho vissuto la notifica della procura di Palermo a presentarmi oggi come persona indagata come e’ avvenuto per altri politici sentiti in questa indagine. Mi sarei aspettato un invito se non come persona ‘offesa’, come persona informata e dovendo subito respongere ogni congettura accusatoria non ho potuto che avvalermi della facolta’ di non rispondere”. Lo ha detto l’ex ministro Calogero Mannino, indagato sulla cosiddetta trattativa mafia-stato, dopo essersi avvalso, davanti ai magistrati che lo avevano convocato, della facolta’ di non rispondere. “Sono stato sempre vittima di accuse infamanti dimostratesi sempre del tutto infondate – prosegue l’ex esponente Dc – ma ho dovuto attendere 17 anni per vedere riconosciuta la mia estraneita’ e sopportare due anni di detenzione. E? emerso inconfutabilmente che io sono stato vittima innocente della mafia.

L’accusa oggi ipotizza di avere trattato con i mafiosi contro gli interessi dello stato non solo mi offende, ma contrasta pesantemente con una sentenza assolutoria, ormai definitiva, rappresentando una alterazione dei fatti e un tentativo di fare di me il capro espiatorio di manovre occulte, probabilmente quelle che hanno reso impossibile accertare quanto realmente avvenuto in quei tragici anni”. “Per queste ragioni – conclude Mannino – ho scelto di non prestare alcuna collaborazione alle indagini in corso”. “I Pm che inquisiscono perdono ancora una volta l’occasione di ricostruire, almeno sul piano storico un contesto: l’offensiva terroristica di cosa nostra, nell’anno delle stragi, aveva l’obiettivo di travolgere la Democrazia Cristiana e colpire uomini come me per quel che ho fatto per la lotta alla mafia”. Lo ha detto l’ex ministro Dc Calogero Mannino, indagato per attentato a Corpo politico dello Stato, nell’ambito dell’indagine sulla trattativa, dopo essersi avvalso, davanti ai magistrati che lo avevano convocato, della facolta’ di non rispondere.

Mannino e’ accusato di essere uno dei protagonisti della trattativa tra mafia e Stato e di avere, in questo ambito, fatto pressioni per ottenere le revoche, nel ’93, di centinaia di 41 bis per i mafiosi. “Sono ancora una volta una vittima” ha aggiunto, smentendo di avere contattato l’ex numero due del Dap Francesco Di Maggio sulla questione del carcere duro. “Nel luglio del ’93 – ha spiegato – ero gia’ indagato per la tangentopoli siciliana ed ero fuori dalla possibilita’ di svolgere qualunque azione politica perche’ volevo evitare ogni manifestazione di pensiero ed ogni attivita’ politica”.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Dance Music Award 2025: ultimi giorni per sostenere il riberese Sergio Matina

Il dee jay riberese è tra i 10 finalisti al Dance Music Award 2025, il…

13 ore ago

Consorzio Bonifica contesta dichiarazioni Liberi Agricoltori e annuncia querela per diffamazione

Il commissario reagisce con veemenza e considera false e tendenziose le dichiarazioni del presidente dell’associazione…

15 ore ago

Incendio in una villetta a Casteltermini. Morta donna di 68 anni

La procura di Agrigento ha aperto un fascicolo d’inchiesta e ha disposto l’autopsia All’interno di…

17 ore ago

L’olio Evo Embrace di Menfi conquista New York

L'extra vergine di oliva prodotto dall'azienda Evo Sicily vince la medaglia d'oro al "New York…

19 ore ago

Il Museo del Corallo di Sciacca entra nella Rete Museale Belicina

È stato il direttore della Rete Museale e Naturale Belicina, il saccense Michele Benfari, a…

19 ore ago

Manutenzione straordinaria sulle strade provinciali zona ovest: ecco quali sono

E' stata pubblicata la proposta di aggiudicazione della gara per l'affidamento dell'accordo quadro biennale con…

19 ore ago