Categories: CronacaSciacca

MANIFESTAZIONI NATALIZIE: ECCO COME SONO STATI SPESI 20 MILA EURO

E’ la Siae il soggetto che ha beneficiato dell’importo maggiore tra quanti hanno usufruito di somme comunali per spettacoli effettuati nel periodo natalizio. La Società italiana autori ed editori ha incassato quasi 6 mila dei 20 mila euro previsti per associazioni varie che hanno proposti spettacoli vari durante le festività natalizie. La somma utilizzata dal Comune di Sciacca faceva riferimento ad un contributo straordinario della Regione Sicilia di 21.790 euro concesso dall’Assessorato Regionale della famiglia, delle politiche sociali e delle autonomie locali nel maggio 2011 per il progetto “Internazionalizzazione e valorizzazione del Turismo e della Cultura”, opportunamente rimodulato nel mese di novembre.

I soldi sono stati così distribuiti:

Forme d’Arte Correnti per la partecipazione di Babbo Natale e gli Elfi per l’importo complessivo di € 800,00;

Asso spetatcoli per la realizzazione della manifestazione “L’albero del sorriso” per l’importo complessivo di € 1.000,00;

Newton per la realizzazione del concerto “Terra Meravigliosa” per l’importo complessivo di € 1.500,00;

Coro Polifonico delle Terme di Sciacca per la realizzazione del “Concerto di Natale” per l’importo complessivo di € 800,00;

Officina Creativa per la realizzazione di una slitta itinerante con babbo natale e doni per bambini per l’importo complessivo di € 3.500,00;

3 & 60 per la realizzazione di spettacolo di animazione con musiche, canti natalizi e degustazioni per l’importo complessivo di € 1.500,00, oltre a € 3.500,00 per servizi logistici inerenti le manifestazioni da effettuare; 

Bentivegna Antonino per la realizzazione di una serata musicale per l’importo complessivo di € 200,00; La Mongolfiera per la realizzazione di spettacoli con artisti da strada per l’importo complessivo di € 1.000,00;

Dixieland per la realizzazione di spettacoli itineranti con nenie e canti natalizi per l’importo complessivo di € 500,00;

Interactive per la realizzazione del concerto del coro polifonico “Euphonè” per l’importo complessivo di € 1.335,00; Charlie Parker per la realizzazione dello spettacolo musicale “Happy New Year 2012” per l’importo complessivo di € 2.500,00;

Alonge Andrea per la realizzazione di un concerto di Natale per l’importo complessivo di € 300,00. 

Infine, per la realizzazione di dette manifestazione è stato obbligatorio chiedere il permesso della Siae, che è costata € 5.775,33 IVA compresa, consegnati al mandatario di zona.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

“Festa siciliana”: i sapori dell’isola a Gorizia

Da venerdi scorsi la città friulana celebra la cucina siciliana con degustazioni e musica Si…

5 ore ago

Uccisi a Monreale, fratello di una vittima scrive a Mattarella e a Meloni: «Intervenite con urgenza»

A rendere nota la lettera di Marco Pirozzo e a inviarla via pec alle massime…

5 ore ago

La donna morta carbonizzata al distributore, non è stato un incidente: si è data fuoco

Il sostituto procuratore di turno ha restituito il cadavere ai familiari e domani saranno celebrati…

5 ore ago

Il nulla succede al nulla: è il congresso regionale del Pd. La Schlein non ha tenuto conto della violazione delle regole interne

Il nulla succede al nulla. Con l’avallo e il sostegno della segretaria nazionale, alla quale…

7 ore ago

Tragedia ad Agrigento, donna di 41 anni muore carbonizzata mentre fa benzina. Si sarebbe cosparsa di benzina

Tragedia ad Agrigento. Una donna di 41 anni è morta carbonizzata all’interno della stazione di…

10 ore ago

La pizza sempre più cara: rispetto a 6 anni fa, il prezzo medio sarebbe aumentato del 18,3% a livello nazionale

I calcoli del Centro di formazione e ricerca sui consumi (Crc), che ha realizzato un’indagine…

12 ore ago