“Gli Istituti superiori di studi musicali di Caltanissetta, Catania e Ribera vanno tutelati e garantiti”. Lo afferma il deputato Cinquestelle Matteo Mangiacavallo he presenta all’Ars due emendamenti, alternativi, aggiuntivi al disegno di legge n.642 “affinché i costi necessari al funzionamento degli stessi vengano sostenuti direttamente dall’assessorato Istruzione e formazione professionale”.
“I tre istituti musicali – continua Mangiacavallo – sono enti pubblici strumentali il cui funzionamento era di competenza delle rispettive province regionali ed inclusi nel sistema nazionale universitario dell’Alta Formazione Artistica e Musicale (AFAM), pertanto di estremo valore per la formazione musicale dei giovani nella nostra regione”.
“In attesa che si concluda la procedura di statalizzazione prevista dalla legge n. 508 del ‘99, la proposta del Movimento cinque stelle all’Ars è proprio quella di garantire il funzionamento degli istituti attraverso l’attribuzione dei costi ad uno dei due enti, nel pieno rispetto di quanto previsto dai protocolli di intesa in atto tra le istituzioni sopra indicate e le cessate province regionali di riferimento”, conclude Mangiacavallo.
Alla presenza di Totò Cuffaro, il gruppo consiliare e la segretaria cittadina si sono riuniti…
Continua il tour di presentazioni di Itaca Ebbra Interno Libri Edizioni di Bia Cusumano, poetessa…
Pd è quella linea che divide il numeratore dal denominatore in una frazione che è…
L’allora cardinale ha tenuto il solenne pontificale nella giornata dedicata alla famiglia, alla chiusura delle…
Il segretario nazionale della Democrazia Cristiana, on. Totò Cuffaro, e il capogruppo della DC all’ARS,…
Lo prevede un'ordinanza del commissario Carmelo Burgio. Nei prossimi giorni sarà riattivato il sistema di…