Secondo Mandracchia si sarebbe potuto evitare l’ulteriore taglio di 699.000 euro
Il Ministero delle Finanze ha bacchettato la Giunta Di Paola osservando che: ” non è corretto calcolare il gettito IMU annuale mediante il semplice raddoppio delle rate incassate”, nella nota di chiarimento viene ribadito che: “ ai fini di un confronto omogeneo, occorre tenere in considerazione i contribuenti ancora mancanti, (i tanto ricercati evasori), gli immobili fantasma ancora non dichiarati in catasto, i fabbricati rurali da accatastare entro il 30 novembre p.v., tutto ciò si è tramutato in un’ulteriore taglio dei trasferimenti dello Stato pari a 699.000″.
Lo dichiara il consigliere comunale di Sel, Paolo Mandracchia. “Quello che oggi è riportato nella nota ministeriale- continua-lo avevamo opportunamente segnalato, chiedendo anche qualche settimana di tempo in più per approfondire e verificare i dati di bilancio 2012, che ritenevamo mancanti e disomogenei, la maggioranza chiudendosi a riccio senza alcuna possibilità di dialogo ha portato avanti la propria azione amministrativa che oggi viene definita “errata” non dalla opposizione che a loro dire vuole solo bloccare lo sviluppo della citta, lo svolgimento di servizi importanti etc etc. La Giunta Di Paola con il Bilancio di previsione 2012 ha semplicisticamente pareggiato i conti nascondendosi dietro le necessità, che ben conosciamo, ma in un contesto di grande difficoltà socio-economica ci saremmo aspettati un atteggiamento totalmente diverso, nei tre anni di opposizione hanno dato lezioni di politica e capacità amministrativa oggi svanita nel nulla. Considerato che oggi si è avviato il nuovo anno scolastico sarebbe opportuno rileggere le delibere consiliari di qualche mese addietro, i testi di coerenza, di dialogo e confronto, l’autorevolezza si dimostra non solo con qualche incontro istituzionale ma partendo dal confronto con le forze politiche che operano nella propria città al fine di raggiungere obiettivi di bene comune”.
La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…
Non si placa lo scontro politico sulla vicenda dei "doppioni" fra gli ospedali di Sciacca…
Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…
Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…
Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…
Giurdanella: "Non si è ancora spenta nel nostro cuore, anzi, vibrerà ancora a lungo, l’indimenticabile…