Le contrade Lazzarino, Portolana, Misilifurmi, Verdura Bellapietra, Bonfiglio, Quarti, Bordea, Raganella (e tante altre) si tyrovano in uno stato disastroso dopo i nubifragi. A tornare sull’argomento è il consigliere comunale di Sinistra Italiata, Paolo Mandracchia, che invita il sindaco e l’assessore ai Lavori Pubblici a fare un giro nella contrade saccensi.
“La situazione è insostenibile e molti produttori non riescono a raggiungere i fondi per le normali attività lavorative”, evidenzia Mandracchia e aggiunge che anche gli allevatori soffrono “l’inconsistenza di una viabilità messa a dura prova dalle piogge torrenziali degli ultimi mesi, dalle esondazioni dei fiumi e torrenti e da una programmazione della Giunta Di Paola che ha lasciato a desiderare”.
Per Mandracchia, “recuperare il disinteresse per il comparto agricolo dei cinque anni passati sarà difficile, ma appare evidente che oggi le necessità di interventi sono aumentate e che alla luce della disponibilità dei residui delle economie dei mutui pregressi, circa 80.000 euro, ci attendiamo un programma di interventi urgente che elimini almeno gli stati di pericolo e che permetta il raggiungimento dei fondi agricoli”.
“Si utilizzino gli 80.000 euro entro il 31 marzo poichè se entro tale data non verranno realizzati i lavori perderemo anche questa opportunità”.
Infine, Mandracchia rimarca che l’arteria stradale Perriera/Raganella sta profondando lentamente a causa di un continuo scorrimento delle acque piovane che provengono dalla contrada Cartabubbo e dopo qualche chilometro sfociano in piena discesa causando smottamenti e stato di pericolo e incolumità pubblica.
La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…
Non si placa lo scontro politico sulla vicenda dei "doppioni" fra gli ospedali di Sciacca…
Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…
Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…
Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…
Giurdanella: "Non si è ancora spenta nel nostro cuore, anzi, vibrerà ancora a lungo, l’indimenticabile…