Categories: CronacaProvincia

Mandorlo in Fiore peggio del Carnevale di Sciacca: dubbi a pochi giorni dall’inizio. E dalla Regione “amica” solo 30 mila euro

La carenza di programmazione è uno dei mali della classe dirigente siciliana, a tutti i livelli. Non solo Sciacca, dove la politica si continua a scontrare, invertendosi a turno i ruoli, sulla difficoltà di programmazione di chi guida la macchina politica amministrativa (vedi il Carnevale).

Ad Agrigento fanno di peggio visto che la festa del Mandorlo in Fiore, che dovrebbe cominciare il 5 marzo prossimo, è stata in forse fino a poche ore fa. Sembrava destinata ad un rinvio al prossimo anno, ma ieri sera è stata per così dire “salvata”. Forse. Sarebbero stati superati i problemi economici che avevano creato problemi alla macchina organizzativa.

Il budget di cui si avrebbe certezza ammonta a 350 mila euro, con 30 mila euro che arriverebbero dalla Regione (pochissimo rispetto agli annunci fatti nei giorni scorsi), con conseguente scontro politico interno al centrodestra. La parte più cospicua dei fondi a disposizione, comunque, sarà messa dal Parco archeologico della Valle dei Templi, che però si farà carico dei servizi.

Oggi dovrebbe essere pubblicato il bando per quanto riguarda l’ospitalità dei gruppi folk dopo che il Consiglio del Parco delibererà il bilancio. Altri fondi – come scrive AgNotizie, dovranno essere garantiti dal Comune e, pare, da alcuni privati che sono stati coinvolti all’ultimo momento.

Giuseppe Recca

Redazione

Share
Published by
Redazione
Tags: home

Recent Posts

Crisi della pesca: commercianti e ristoratori in ginocchio

Filiera ittica al collasso nel Canale di Sicilia. Appello al sindaco Termine: “Serve lo stato…

4 ore ago

Cimitero chiuso: 220 bare in attesa di sepoltura

A Villabate emergenza senza precedenti . Il sindaco: “Situazione igienico-sanitaria critica” Cancelli sbarrati al cimitero…

4 ore ago

“Creazioni sotto le stelle” domenica sera a Sciacca

E' un appuntamento con l'eleganza, la bellezza e l estro creativo del Team di Acconciatori…

18 ore ago

Siciliacque “smentisce” Aica: «Nessun accordo sul debito». I conti restano pignorati e gli stipendi non sono pagati

La società ha un credito di 23 milioni nei confronti dell'azienda che gestisce il servizio…

19 ore ago

“Movida”: controlli capillari della Polizia. Duecento autorizzazioni rilasciate per serate danzati/musicali tra luglio e agosto

La Questura ribadisce che i controlli amministrativi sono finalizzati alla tutela degli avventori dei locali…

22 ore ago

Tre milioni di italiani verso la pensione entro il 2029

Studio della Cgia di Mestre: “Un esodo mai visto prima, con conseguenze sociali, economiche e…

1 giorno ago