Categories: CronacaSciacca

MALTEMPO: NON FACCIAMOCI AVVOLGERE DALLA PSICOSI

Gli avvisi di allerta diffusi dalle autorità stanno facendo preoccupare. Che ben vengano, ma niente allarmi ingiustificati e assurde bufale

La diffusione da parte del sindaco di Sciacca di inediti comunicati stmpa di “stati di allerta” che sono normali dopo quello che è accaduto a Genova (nella sola giornata di oggi ne sono stati diffusi due, uno per oggi e uno per domani, ma solo con il suggerimento di prestare attenzione e, quindi, cautelativo) la tromba d’aria che si è verificata nella zona del catanese e i limiti evidenti che ha il territorio saccense, stanno facendo circolare notizie strane che fanno parte del chiacchiericcio e che non trovano fondamento nei fatti.

Alla nostra redazione sono giunte telefonate e mail di persone preoccupate che domani non manderanno i loro figli a scuola, mentre altri si chiedono il perchè di questi messaggi inusuali del primo cittadino.

Infine, e questo fa un pò sorridere, la preoccupazione di chi ha sentito dire che il sindaco ha diffuso gli stati di allerta e si è allontanato dalla città. E’ vero che il primo cittadino si trova fuori città per partecipare ad una iniziativa istituzionale che si svolge a Milano, ma tutto ciò non è affatto legato alle condizioni meteo.

Le notizie di un imminente maltempo sono importanti, devono esserci, devono tenere in allerta la cittadinanza e magari fosse sempre così, si eviterebbero disastri, ma non è il caso di fare diventari la cosa una psicosi. La Protezione civile non ha parlato di imminente arrivo di una tromba d’aria, ma di condizioni meteo che stanno cambiando e che dalla Scilia orientale si sposteranno verso la parte occidentale.

Non facciamo impazzire i centralini, scuole ed uffici non saranno sgomberati, non rimaniamo chiusi in casa col naso all’insù nella spasmodica attesa dell’arrivo della catastrofe, che come spesso accade si potrebbe limitare ad acquazzoni che solo in alcune zone, dove sappiamo esserci criticità, potrebbero verificarsi problemi. C’è un intero inverno davanti a noi. Meglio stare attenti e pensare alla prossima… estate.

L’allarmismo ingiustificato non porta a niente e che ben vengano, uno al giorno, gli stati di attenzione trasmessi dalle autorità.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Crisi idrica: dopo le proteste rispunta l’autobotte di Aica

Il gestore non rispondeva ma dopo un nostro articolo e la nota dell'assessore Curreri al…

15 minuti ago

Congresso provinciale PD: si candidano Giacomo Vivacqua e Francesco Cacciatore

In competizione le due anime progressiste. Entrambi puntano sull'unità dopo anni di divisioni Partito Democratico…

51 minuti ago

Niente acqua e niente autobotte Aica. Ed il Comune non può usare quella in uso ai volontari di Protezione civile

L'assessore Alessandro Curreri ci informa del problema e scrive al Prefetto per l'ennesimo disservizio di…

4 ore ago

Karate: Sakura con 3 atleti ai campionati Italiani Fesik

La manifestazione si svolge in questo week end a Salsomaggiore Terme SCIACCA. I coach Andrea…

7 ore ago

Cittadino senz’acqua e senza risposte: “La cosa più frustrante è che nessuno ti informa, come se non gliene fregasse nulla”

“La verità sta nel fatto che nessuno conta qualcosa rispetto ad un sistema ermetico ed…

7 ore ago

(video) Tariffa idrica: parla un sindaco che non ha votato l’aumento

Critico il sindaco di Cattolica Santo Borsellino: "Occorre un cda tecnico, persone competenti e capaci.…

8 ore ago