Un uomo di 55 anni ha perso la vita ieri sulla spiaggia di MOllarella, vicino Licata. Vito Cimino, 55 anni, di Ravanusa, si è accasciato sulla spiaggia libera di Mollarella, mentre era insieme ai suoi familiari. Forse un malore improvviso. Trasferito in ambulanza al pronto soccorco dell’ospedale San Giacomo d’Altopasso, ai sanitari di turno non è rimasto altro da fare che constatare il decesso.
Sempre a Licata e’ andata bene ad un anziano bagnante, colpito da un improvviso malore mentre si trovava in compagnia della sua famiglia sulla spiaggia di Licata. Anche in questo caso a causa di un malore l’uomo ha perso i sensi. Immediatamente è intervenuto uno dei bagnini presenti in spiaggia che accertata le gravi condizioni del bagnante ha allertato il 118. Quando, poco dopo, sulla spiaggia sono arrivati i soccorritori l’anziano, anche grazie alle pratiche rianimatorie eseguite dal personale medico, ha ripreso conoscenza.
Altro episodio sulla spiaggia di contrada Maddalusa. Un quarantacinquenne dopo essere entrato in mare si è trovato in difficoltà ed ha iniziato ad annaspare. Avrebbe accusato una crisi cardiaca mentre nuotava a una trentina di metri dalla spiaggia. Provvidenziale si è rivelato l’intervento di alcuni bagnanti. Subito sull’arenile è scattata la macchina dei soccorsi e in zona è stata fatta arrivare un’ambulanza. Quindi il trasferimento al pronto soccorso dell’ospedale San Giovanni di Dio, dove all’uomo è stato diagnosticato un principio di annegamento. Le sue condizioni non destano preoccupazione.
Quasi tutti i feriti dell’incidente sono giovani migranti ospiti di una comunità per minori non…
Uno dei due condivideva sui social storie ritraenti soggetti armati con capo e occhi coperti,…
La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…
Non si placa lo scontro politico sulla vicenda dei "doppioni" fra gli ospedali di Sciacca…
Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…
Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…