Categories: PoliticaSciacca

MAGGIORANZA: “SCADUTO NON DICE IL VERO E FA DEMAGOGIA”

I gruppi consiliari non condividono le considerazioni della nota del movimento Popolari per Sciacca a firma di Stefano Scaduto e in una nota spiegano il perchè.

“Non è possibile, se non per fare pura demagogia, affermare che sono state aumentate solamente le tasse senza che siano migliorati i servizi perché siamo certi che sono evidenti a tutti gli sforzi profusi dal Sindaco nei primi cento giorni per mettere in moto la macchina amministrativa”, scrivono e poi aggiungono: “Le cose vanno dette con chiarezza altrimenti si finisce per fare solamente confusione. Per far fronte a minori entrate per un importo di circa 3.400.000 euro di cui 900.000 euro dovute allo sforamento del patto di stabilità sono stati apportati dei correttivi sull’addizionale IRPEF e su IMU utilizzando dove possibile criteri perequativi improntati su una distribuzione del carico tributario in basa alla capacità contributiva dei nostri concittadini, incidendo il meno possibile sulle fasce più deboli, ma questo dopo aver raschiato il barile e razionalizzato la spesa di 720.000 euro. In campagna elettorale eravamo stati chiari che il 2012 sarebbe stato un anno difficile. Noi come candidati consiglieri abbiamo accettato la sfida per tentare con Fabrizio di Paola un possibile rilancio già dal 2013. Sin da subito si sono visti i risultati. Per mesi i cittadini di Sciacca erano preoccupati delle sorti del nostro tribunale. Ebbene questa battaglia è stata vinta dal nostro Sindaco. Nonostante ciò non è stato dato il giusto risalto, ma una cosa è certa continueremo a godere dei benefici del tribunale quale presidio di legalità e di giustizia nel territorio”.

Inoltre, conclude la nota della maggioranza, “sulle Terme il nostro Sindaco ha iniziato un’importante interlocuzione con il Governo Regionale ma anche la riapertura del ponte sul Cansalamone e il finanziamento delle opere per il teatro Samonà. Di Paola ha fatto in 100 giorni quello che altri avrebbero fatto in due anni. Anche lei, che oggi rappresenta un associazione, dovrebbe plaudire alle cose che sono state fatte nei primi 100 giorni, anziché fare pura e semplice demagogia. Il nostro Sindaco quando presenterà la relazione Semestrale potrà farlo a testa alta e senza paura alcuna e certi di aver dato il massimo. Noi saremo al suo fianco per eventuali suggerimenti e solleciti.”

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Tragedia ad Agrigento, donna di 41 anni muore carbonizzata mentre fa benzina

Tragedia ad Agrigento. Una donna di 41 anni – Valeria Di Gloria – è morta…

3 ore ago

La pizza sempre più cara: rispetto a 6 anni fa, il prezzo medio sarebbe aumentato del 18,3% a livello nazionale

I calcoli del Centro di formazione e ricerca sui consumi (Crc), che ha realizzato un’indagine…

5 ore ago

Il corpo del giudice beato Rosario Livatino esposto per la venerazione

Migliaia di fedeli ad attenderlo e omaggiarlo. Fino a domenica 18 Maggio, la reliquia resterà…

5 ore ago

Tragico schianto alla rotonda tra uno scooter e un’auto a Barrafranca: muore un ragazzino di 15 anni

Soccorso è stato trasportato al Sant'Elia di Caltanissetta dove però è spirato Un ragazzo di…

10 ore ago

Sciacca, terra d’acqua (per gli altri): la città resta a secco, ma alimenta mezza provincia. Intervenga la Procura

Saccensi esasperati, zone della città in cui l'erogazione appare come un miracolo che si concretizza…

10 ore ago

Alla scoperta della Sardegna in moto. Esperienza di un viaggio indimenticabile di 36 centauri con 19 moto (Foto gallery)

Questo diario racconta il nostro itinerario su due ruote: sei giorni di curve, scoperte e…

11 ore ago