Categories: CronacaSicilia

MAFIA,SI STRINGE IL CERCHIO ATTORNO A MATTEO MESSINA DENARO: 11 ARRESTI

La polizia ha arrestato 11 fiancheggiatori del capomafia latitante Matteo Messina Denaro. L’operazione è coordinata dalla Dda di Palermo. Sono in corso perquisizioni nelle province di Palermo e Trapani nei confronti di capi delle famiglie di Cosa Nostra trapanese e di presunti favoreggiatori del padrino latitante. All’operazione, eseguita dalle Mobili di Palermo e Trapani, con il coordinamento dello Sco, partecipa anche il Ros dei carabinieri.

Queste le persone arrestate nell’ambito della indagine Ermes, sui fiancheggiatori del boss latitante Matteo Messina Denaro: Giovanni Loretta, 42 anni, Leonardo Agueci, 27 anni, Pietro Giambalvo 77 anni, Vincenzo Giambalvo 38 anni, Giovanni Scimonelli 48 anni, Vito Gondola 77 anni, Giovanni Mattarella 49 anni, Michele Terranova 45 anni, Sergio Giglio 46 anni, Michele Gucciardi 61 anni e Ugo Di Leonardo, 73 anni. Gondola, Gucciardi, Scimonelli, i due Giambalvo, padre e figlio, Giglio, Di Leonardo e Terranova, sono indagati per associazione mafiosa, Mattarella, Agueci e Loretta per favoreggiamento aggravato dalla modalità mafiosa, per aver agevolato la latitanza del boss mafioso Matteo Messina Denaro.

“Matteo Messina Denaro è una sorta di parassita che non tiene conto dei legami familiari, ma usufruisce dei soldi che i componenti della sua famiglia e del clan possono fargli avere”. Lo ha detto il procuratore aggiunto di Palermo, Teresa Principato, intervenendo alla conferenza stampa in cui sono stati illustrati i particolari dell’indagine che oggi ha portato all’arresto di undici fiancheggiatori del padrino latitante. Il magistrato, che ha coordinato l’inchiesta insieme ai pm Paolo Guido e Carlo Marzella, ha aggiunto: “Nonostante il territorio sia più che sorvegliato e da anni si susseguono operazioni, ancora non siamo riusciti a prendere il latitante. Questo può significare solo che gode di protezioni ad alto livello”.

“Matteo Messina Denaro non sta sempre nel Trapanese, ma si sposta dalla Sicilia e anche dall’Italia”. Lo ha detto, intervenendo alla conferenza stampa che ha illustrato i particolari dell’indagine che ha portato all’arresto di undici fiancheggiatori del capomafia latitante, il procuratore aggiunto di Palermo, Teresa Principato. “Quando sente stringersi attorno a lui il cerchio – ha spiegato – taglia i contatti con i fedelissimi finiti sotto indagine”

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Menfi, cane aggredisce e uccide un altro cane e morde i proprietari

Il fatto è accaduto nei giorni scorsi a Menfi. Brutta esperienza vissuta da una famiglia…

2 ore ago

“Taxi sociale” dal centro cittadino alla Terme a Montevago

Iniziativa dell'amministrazione comunale guidata da Margherita La Rocca per un accesso agevolato alle cure termali…

3 ore ago

Turismo a luglio: Sciacca tra le città balneari italiane che hanno registrato il maggior incremento

Il rapporto ministeriale segnala inoltre che l’Italia si conferma ai vertici del Mediterraneo per tasso…

3 ore ago

Ignazio Messina: “Gravissime le dichiarazioni della presidente di Aica. Indaghi la magistratura”

Danila Nobile in un video messaggio ha detto che Siciliaacque – società partecipata per il…

4 ore ago

Guasto alla rete idrica nella zona Mura di Vega: Aica al lavoro per ripristinare l’erogazione

Intervento urgente per una rottura alla condotta: attivato servizio autobotte e slittamento dei turni SCIACCA…

4 ore ago

Bambino di 4 anni ingerisce una pila: salvato dai medici del Di Cristina di Palermo

Presso il nosocomio palermitano, il bambino è stato sottoposto a radiografie per localizzare la batteria…

6 ore ago