Mafia sempre viva tra Castelvetrano e Canicattì

Nel mandamento mafioso di Canicattì la Stidda torna a riorganizzarsi e ricompattarsi attorno alle figure di due ergastolani riusciti a ottenere la semilibertà. In particolare uno dei capimafia, indicato come il mandante dell’omicidio del giudice Rosario Livatino, avrebbe sfruttato i premi che in alcuni casi spettano anche ai condannati al carcere a vita, per tornare ad operare sul
territorio e rivitalizzare la Stidda che sembrava ormai sconfitta. E’ emerso dall’inchiesta del Ros che oggi ha portato a 22 fermi.

Dopo aver scontato 25 anni per l’assassinio del giovane magistrato, trucidato il 21 settembre del 1990 e da poco proclamato Beato da Papa Francesco, il boss Antonio Gallea è stato ammesso alla semilibertà dal tribunale di sorveglianza di Napoli il 21 gennaio del 2015 perché ha mostrato la volontà di collaborare con la giustizia.

L’altro capomafia attorno al quale la Stidda si sarebbe andata ricompattando ha scontato 26 anni ed è stato ammesso al beneficio della semilibertà il 6 settembre del 2017 e autorizzato dal tribunale di Sassari a lavorare fuori dal carcere. Anche lui avrebbe mostrato l’intenzione di aiutare gli investigatori.
Una «collaborazione» che la giurisprudenza definisce «impossibile», in quanto entrambi hanno parlato di fatti già noti alla magistratura non apportando, dunque, contributi nuovi alle indagini, ma che ha consentito a tutti e due di beneficiare di premialità. Dall’inchiesta è emerso che gli stiddari sono tornati a far concorrenza a Cosa Nostra, con la quale alla fine degli anni ’80 si erano fronteggiati in una guerra con decine di morti. Stavolta la «competizione» tra le due organizzazioni criminali non ha ancora visto spargimenti di sangue, anzi le due mafie si sarebbero spartite gli affari. Come quelli nel settore delle mediazioni nel mercato ortofrutticolo, uno dei pochi produttivi della provincia di Agrigento.

Dall’indagine viene fuori inoltre che gli stiddari avrebbero usato la loro forza intimidatoria per commettere estorsioni e danneggiamenti. Scoperto anche un progetto di omicidio di un commerciante e di un imprenditore, evitato grazie all’intervento degli investigatori. La Stidda – hanno scoperto i militari dell’Arma – poteva contare su un vero e proprio arsenale di armi.

Dalle carte dell’inchiesta viene fuori inoltre come Matteo Messina Denaro, capomafia trapanese latitante da 28 anni, sia ancora riconosciuto come l’unico boss cui spettano le decisioni su investiture o destituzioni dei vertici di Cosa nostra. Anche Messina Denaro è destinatario del provvedimento di fermo, che è stato emesso per 23 persone, ma eseguito solo nei confronti di 22, visto che il padrino trapanese resta latitante.

Il ruolo del boss di Castelvetrano viene fuori nella vicenda relativa al tentativo di alcuni uomini d’onore di esautorare un boss dalla guida del mandamento di Canicattì. Dall’indagine emerge che per di realizzare il loro progetto i mafiosi avevano bisogno del beneplacito di Messina Denaro che continua, dunque, a decidere le sorti e gli equilibri di potere di Cosa nostra pur essendo da anni imprendibile.

Giuseppe

Share
Published by
Giuseppe

Recent Posts

Lampedusa, in una notte approdati quasi 200 migranti

Sono 173 i migranti che sono sbarcati durante la notte a Lampedusa, dopo che le…

7 minuti ago

Peppino Di Giovanna confermato Presidente della Lega Navale Sciacca

SCIACCA. La sezione di Sciacca della Lega Navale ha riconfermato Peppino Di Giovanna nella carica…

43 minuti ago

Emergenza idrica, Pace (Dc) vuole che la provvista d’acqua della diga Castello sia di 3,5 mln di metri cubi

Per l'esponente politico riberese occorre fornire un reale aiuto agli agricoltori Il deputato regionale Dc…

1 ora ago

Il marchio “Nutella” esalta il Pane nero di Castelvetrano

Preparato con farina di tumminìa, l'alimento viene descritto secondo il suo aspetto, le caratteristiche sulla…

2 ore ago

Raffredda la tua casa e risparmia! Ecco il segreto per tagliare le bollette del 50% quest’estate | non crederai quanto è facile

Scopri come mantenere la tua casa fresca durante l'estate e ridurre le bollette del 50%…

3 ore ago

Mountain bike, Bonifacio vince sul Monte Pellegrino nella categoria M6

SCIACCA. Alla XCO Monte Pellegrino, bella vittoria per il biker veterano saccense Tonino Bonifacio. Si…

3 ore ago