Riparte in Corte d’Assise di Trapani con la costituzione delle parti civili
E’ iniziato davanti alla Corte d’Assise di Trapani, presieduta da Angelo Pellino, il processo per l’uccisione del sociologo Mauro Rostagno, avvenuto il 26 settembre del 1988 a Valderice. Gli imputati sono il boss trapanese Vincenzo Virga, indicato come mandante dell’agguato, e il presunto killer Vito Mazzara. Prima dell’apertura dell’udienza si e’ svolto un corteo a Trapani, promosso dall’associazione ”Ciao Mauro”.
Il boss Vincenzo Virga segue l’udienza dalla casa circondariale di Parma, in videoconferenza; mentre l’altro imputato, il killer Vito Mazzara’, detenuto per altre cause, ha rinunciato a essere presente. Per il delitto Rostagno si sono costituiti parti civili le figlie Monica e Maddalena, la sorella Carla, Chicca Roveri e la prima moglie Maria Teresa Conversano, l’associazione Saman, la Provincia regionale di Trapani, i Comuni di Trapani, Erice, Marsala, Valderice, Alcamo, Favignana, San Vito Lo Capo e Campobello di Mazara, nonche’ la Camera di Commercio di Trapani, la Cgil, la Presidenza della Regione, l’Assostampa e l’Ordine dei giornalsti di Sicilia, le associazioni Libera, Libera Informazione, Un’Altra Storia, Antiracket di Trapani e di Marsala, Confindustria Trapani, ‘Io non pago il pizzo’, Consorzio Legalita’ e Provincia regionale di Trapani.
Il gestore non rispondeva ma dopo un nostro articolo e la nota dell'assessore Curreri al…
In competizione le due anime progressiste. Entrambi puntano sull'unità dopo anni di divisioni Partito Democratico…
L'assessore Alessandro Curreri ci informa del problema e scrive al Prefetto per l'ennesimo disservizio di…
La manifestazione si svolge in questo week end a Salsomaggiore Terme SCIACCA. I coach Andrea…
“La verità sta nel fatto che nessuno conta qualcosa rispetto ad un sistema ermetico ed…
Critico il sindaco di Cattolica Santo Borsellino: "Occorre un cda tecnico, persone competenti e capaci.…