La Corte europea dei diritti umani ha rigettato il ricorso presentato da Salvatore Riina in cui il capo mafia dichiarava i suoi diritti violati a causa delle condizioni di detenzione a cui è sottoposto.Nel suo ricorso Riina aveva sostenuto che il regime carcerario a cui è soggetto viola diversi dei suoi diritti, in particolare quello a non essere sottoposto a trattamenti inumani e degradanti nell’ambito dell’applicazione del 41bis. Ed aveva elencato le sue rimostranze.
I giudici di Strasburgo hanno rigettato una per una tutte le sue tesi sostenendo tra l’altro che, per quanto riguarda il 41bis, Riina non ha presentato alcun elemento che possa far concludere che non sia giustificato mantenerlo sotto questo regime. Ed hanno ritenuto non in violazione dei diritti umani dello stesso Riina le limitazioni a cui è sottoposto – videosorveglianza, controllo della corrispondenza, ecc. – alla luce dei suoi trascorsi e della necessità, da parte dello Stato, di garantire la propria sicurezza.
La manifestazione si svolge in questo week end a Salsomaggiore Terme SCIACCA. I coach Andrea…
“La verità sta nel fatto che nessuno conta qualcosa rispetto ad un sistema ermetico ed…
Critico il sindaco di Cattolica Santo Borsellino: "Occorre un cda tecnico, persone competenti e capaci.…
Nell'inchiesta è stato coinvolto un altro socio dell'attività, giudicato a parte. RIBERA. Due anni e…
Quasi tutti i feriti dell’incidente sono giovani migranti ospiti di una comunità per minori non…
Uno dei due condivideva sui social storie ritraenti soggetti armati con capo e occhi coperti,…