Categories: cronaca

Mafia, Castelvetrano: sequestrati beni per 1 mln a Giambalvo, ex consigliere comunale

CASTELBVETRANO. Ieri i Carabinieri del R.O.S., coadiuvati da quelli del Comando Provinciale di Trapani, hanno dato esecuzione ad un provvedimento di sequestro di beni del valore di circa 1 milione di euro, emesso dal Tribunale di Trapani – Sezione Misure di Prevenzione, su proposta della Procura Distrettuale di Palermo, nei confronti di Calogero Giambalvo, di sua moglie Ninfa Vincenzini  e del prestanome Roberto Siragusa .

Per gli inquirenti, figura centrale risulta essere Calogero Giambalvo, già Consigliere Comunale di Castelvetrano e imputato nell’ambito del processo “Eden II”, tra gli altri, per la partecipazione a cosa nostra (in primo e secondo grado è stato assolto dagli addebiti contestati). Questo – attualmente imputato innanzi al Tribunale di Marsala nel processo “Anno Zero” per una tentata estorsione aggravata dall’aver commesso il fatto al fine di agevolare le attività della citata organizzazione mafiosa – è stato condannato dal Tribunale di Trapani nel settembre 2020 per il medesimo delitto.

Giambalvo è poi emerso nell’ambito delle indagine “Scrigno” che aveva approfondito i legami tra politica e cosa nostra trapanese, mettendone in evidenza il particolare attivismo nel corso delle elezioni politiche del febbraio 2013. In tale contesto, si inseriscono le dichiarazioni del defunto collaboratore di giustizia Lorenzo Cimarosa, legato da rapporti di parentela con il latitante Matteo Messina Denaro, il quale lo indicava come incaricato di tenere i rapporti tra le famiglie di Castelvetrano e Castellammare del Golfo.

Condotte quelle indicate che hanno messo in evidenza i legami dell’interessato con cosa nostra trapanese e conseguentemente la propria pericolosità sociale. Il provvedimento si fonda sulle risultanza dell’indagine “Eden II” del Ros che hanno documentato varie attività illecite del mandamento mafioso di Castelvetrano, accertando il ruolo di vertice al tempo assunto da Francesco Guttadauro, dopo gli arresti di Salvatore Messina Denaro e Giovanni Filardo.

In tale quadro, emergeva pure come il Guttadauro, ricevuta l’autorizzazione di Matteo Messina Denaro, aveva avviato la riorganizzazione della struttura criminale, attraverso nuove affiliazioni e l’esercizio di un pervasivo e rigido controllo del territorio attuato con metodi violenti e intimidatori.  L’odierna attività ha consentito di individuare e colpire il patrimonio riconducibile ai menzionati Giambalvo, Vincenzini e Siragusa.

I beni sequestrati, localizzati a Castelvetrano, sono costituiti da 1 azienda, 1 abitazione, 1 capannone industriale, 3 autovetture, numerosi rapporti bancari e 1 polizza assicurativa. In tale quadro, Roberto Siragusa  è risultato, in favore di Giambalvo, intestatario fittizio di una azienda alla quale nel 2019 era stata affidata la somministrazione di bevande in occasione del “Torneo della Legalità”, tenutosi a Castelvetrano in memoria del presidente dell’Associazione Civitas.

Le indagini patrimoniali condotte dal Ros e dal Comando Provinciale di Trapani, si inseriscono in una più ampia attività di contrasto condotta dall’Arma dei Carabinieri nei confronti del mandamento mafioso di Castelvetrano, depotenziato negli ultimi anni dai numerosi arresti e provvedimenti patrimoniali eseguiti a carico di affiliati e soggetti contigui alla locale famiglia.

 

Filippo Cardinale

Share
Published by
Filippo Cardinale
Tags: home

Recent Posts

Droga e telefonini in carcere: tra gli indagati un saccense e un aragonese

Sostanze stupefacenti e telefoni cellulari anche grazie alla corruzione di alcuni agenti della Polizia Penitenziaria…

7 ore ago

Incidente sulla Siracusa – Gela: soccorritore del 118 trova la moglie ferita e la suocera morta

Secondo una prima ricostruzione, la donna che era alla guida dell’auto avrebbe perso il controllo…

13 ore ago

Allarme per la nuova variante Covid. Cosa sappiamo e i sintomi

Epidemiologo Ciccozzi: "La crescita dei contagi in Italia è legata all’endemicità del virus, non alla…

14 ore ago

Trump minaccia dazi del 50% all’Ue dal 1° giugno

Tempesta sui mercati azionari, in ribasso tutte le Borse europee Donald Trump minaccia dazi del…

14 ore ago

«No ad aree per aborto con obiettori negli ospedali siciliani»

Si schierano contro tante associazioni. Il testo di legge è in fase di approvazione presso…

16 ore ago

Legalità e inclusione. Panchina arcobaleno all’ I.C. Mariano Rossi

Un'iniziativa che vede il supporto del Lions Club Sciacca Host, presieduto da Giusita Maniscalco SCIACCA.…

16 ore ago