Categories: CronacaProvincia ag

MAFIA BASSA QUISQUINA: CONFISCATI BENI PER 4 MILIONI AI FRATELLI PANEPINTO

Il processo “FAce Off” erar stato celebrato a Sciacca. Pm sono stati Salvatore Vella e Giuseppe Fici della Dda di Palermo

La sezione misure di prevenzione del Tribunale di Agrigento ha disposto la confisca di beni, per circa quattro milioni di euro, riconducibili ai fratelli Luigi, Marcello e Maurizio Panepinto di Bivona, arrestati nell’operazione antimafia “Face Off”. Il loro patrimonio era stato sequestrato il 7 marzo dell’anno scorso dai militari della Guardia di Finanza di Agrigento.

La decisione del Tribunale, presieduto da Giuseppe Lupo, restituisce solo una minima parte del patrimonio sequestrato dato che è stata accertata la legittima provenienza. In particolare, sono stati confiscati fabbricati di civile abitazione e per uso industriale a Bivona e Parma, dove i fratelli Panepinto avevano avviato delle attività imprenditoriali.

Nella lista anche terreni per decine di ettari a Bivona, conti correnti, autovetture, impianti ed automezzi relativi a sei imprese della Bassa Quisquina operanti nel campo della produzione del cemento, del movimento terra e del trasporto.

Il processo “Face off”, giunto al secondo grado di giudizio con la sentenza del 9 marzo scorso, ha determinato la condanna di Luigi Panepinto, 12 anni di reclusione, Maurizio Panepinto, 13 anni e 6 mesi, Giovanni Favata, 12 anni e 3 mesi, Domenico Parisi, 14 anni e 9 mesi. Assolti, Marcello Panepinto e Vincenzo Ferranti.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

«E’ molto più semplice fare un Papa con il conclave che un segretario del Pd in Sicilia»

Il parlamentare saccense Michele Catanzaro alla guida del gruppo parlamentare pronto a disertare il congresso…

11 minuti ago

DC analizza voto: “Maldestre le parole di Grassadonio. Non aiutano a risanare le fratture nel centrodestra”

Alla presenza di Totò Cuffaro, il gruppo consiliare e la segretaria cittadina si sono riuniti…

26 minuti ago

“Itaca Ebbra” domani alla Mondadori di Sciacca. La poetessa Bia Cusumano dialoga con il critico d’arte Tanina Bonifacio

Continua il tour di presentazioni di Itaca Ebbra Interno Libri Edizioni di Bia Cusumano, poetessa…

30 minuti ago

Lite continua nel Pd siciliano, predicano la pace ma praticano la guerra: gruppo parlamentare attacca Barbagallo

Pd è quella linea che divide il numeratore dal denominatore in una frazione che è…

47 minuti ago

Leone XIV: l’anno scorso è stato in Sicilia

L’allora cardinale ha tenuto il solenne pontificale nella giornata dedicata alla famiglia, alla chiusura delle…

3 ore ago

Consiglio comunale di Sciacca: La Bella molla Catanzaro e abbraccia Pace

Il segretario nazionale della Democrazia Cristiana, on. Totò Cuffaro, e il capogruppo della DC all’ARS,…

7 ore ago