Categories: CronacaSciacca

MA LA CGIL HA IL DOVERE MORALE DI FARE I NOMI, ANCHE PER METTERLI A DISPOSIZIONE DELLA MAGISTRATURA

Dopo la denuncia, in generale, della Cgil, sullo stato di “intermittenza” della politica locale, riferita in modo specifico all’inerzia della maggioranza che governa la nostra città, alcuni dubbi risuonano nell’attenta lettura del comunicato della Cgil, a firma di Franco Zammuto. In modo particolare quando egli scrive : “Qualche politico, ossessivamente, chiede lo stralcio del piano dei parcheggi, o il piano energetico. Poi senti dire in giro, da qualche maligno, che “l’ossessione” è determinata da interesse personale o da interesse a bloccare altrui interessi personali. Per carità, parliamo di cose assolutamente urgenti e necessari ma se le ragioni che stanno dietro queste proposte sono veramente tali non si riuscirà mai a ricavare un ragno dal buco nell’interesse della città”.

Auspichiamo che questa città cambi cultura, ma soprattutto che il cambiamento provenga anche da organizzazioni che hanno segnato la storia gloriosa del passato della città. Sarebbe opportuno che la Cgil facesse i nomi di quei politici cui fa riferimento. Non solo per una questione primaria di obbligo morale, ma soprattutto per mettere in condizioni gli organi giudiziari di approfondire la questione che con è, certamente, dis econdo piano.

 

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Tragedia ad Agrigento, donna di 41 anni muore carbonizzata mentre fa benzina

Tragedia ad Agrigento. Una donna di 41 anni – Valeria Di Gloria – è morta…

2 ore ago

La pizza sempre più cara: rispetto a 6 anni fa, il prezzo medio sarebbe aumentato del 18,3% a livello nazionale

I calcoli del Centro di formazione e ricerca sui consumi (Crc), che ha realizzato un’indagine…

4 ore ago

Il corpo del giudice beato Rosario Livatino esposto per la venerazione

Migliaia di fedeli ad attenderlo e omaggiarlo. Fino a domenica 18 Maggio, la reliquia resterà…

4 ore ago

Tragico schianto alla rotonda tra uno scooter e un’auto a Barrafranca: muore un ragazzino di 15 anni

Soccorso è stato trasportato al Sant'Elia di Caltanissetta dove però è spirato Un ragazzo di…

9 ore ago

Sciacca, terra d’acqua (per gli altri): la città resta a secco, ma alimenta mezza provincia. Intervenga la Procura

Saccensi esasperati, zone della città in cui l'erogazione appare come un miracolo che si concretizza…

9 ore ago

Alla scoperta della Sardegna in moto. Esperienza di un viaggio indimenticabile di 36 centauri con 19 moto (Foto gallery)

Questo diario racconta il nostro itinerario su due ruote: sei giorni di curve, scoperte e…

10 ore ago