Categories: ItaliaTecnologia

L’uso che gli italiani fanno di internet: dall’informazione al gioco online

ITALIA- Soprattutto con l’avvento del lockdown da pandemia Covid-19, le abitudini degli italiani sono mutate, divenendo sempre più smart e digitalizzate. Un processo, questo, che riguarda sia la comunicazione e l’informazione, sia lo svago e il divertimento.

Nell’ultimo anno, infatti, si è registrato un lieve incremento dell’uso di internet che secondo dati e statistiche risulterebbe essere di forte attrattiva per gli utenti nelle sue più svariate forme di utilizzo.

Sempre più digitali

Dati alla mano, è stato stimato che gli italiani connessi alla rete abbiano sfiorato nel 2022 la cifra di ben 51 milioni (+1,7% rispetto al 2021) e che trascorrano su Internet una media di 6 ore e 9 minuti ogni giorno.

Questa incidenza si riflette anche sull’attività lavorativa delle aziende territoriali: sono infatti numerose le imprese che sfruttano i social network per studiare il comportamento degli utenti e valutare il trend del momento, sulla base del quale lanciare la propria campagna di marketing.

La digitalizzazione è dunque ormai in costante accelerazione. Risulta tuttavia importante non dimenticare mai le buone regole dell’utilizzo di Internet, al fine di evitare di incorrere in pericolose truffe e raggiri.

Social, streaming e gaming, le attività preferite dagli italiani

Tra le attività digitali predilette dagli italiani vi è in primo luogo l’utilizzo dei social media e lo streaming di film e serie tv o di musica.

I social network sono ormai indispensabili per restare in contatto con amici, colleghi e conoscenti, ma anche per tenersi aggiornati sull’attualità, che spesso circolano prima su queste piattaforme e poi sui classici mezzi di informazione come TV e giornali. Basti pensare che, secondo i dati Censis, 1 italiano su 3 si informa sui social (Facebook in primis).

Le piattaforme di streaming rappresentano invece una nuova e interessante modalità di fruizione di contenuti audiovisivi: film, serie tv e musica trovano ormai la maggiore diffusione proprio grazie al web.

In forte crescita risulta essere allo stesso tempo anche il settore dei giochi online, che continuano ad attirare un elevato numero di utenti, che ne usufruiscono per circa 48 minuti al giorno non solo da PC ma anche da mobile, ossia via smartphone e tablet. Il settore si è infatti spostato dalla dimensione fisica a quella online, con un’offerta di intrattenimento sempre più vasta e interessante.

Le piattaforme di gioco più note e apprezzate dagli appassionati, inoltre, mettono a disposizione delle utili promozioni pensate per i giocatori: ne è un esempio il bonus di benvenuto previsto dal casinò 888, riservato ai neoiscritti e particolarmente interessante per testare diversi passatempi senza alcun vincolo.

L’elemento che accomuna queste tre attività di intrattenimento è senza ombra di dubbio l’accessibilità. Nella maggior parte dei casi, infatti, per avere accesso ai contenuti multimediali ospitati da social e da piattaforme di streaming o di gioco, bastano ormai una semplice connessione Internet e un dispositivo come PC o smartphone.

 

 

 

Filippo Cardinale

Share
Published by
Filippo Cardinale
Tags: home

Recent Posts

In Sicilia le Bandiere Blu restano 14. Per Menfi è la numero 29

Il litorale menfitano l'unico riconosciuto per mare eccellente e servizi di tutta la Sicilia occidentale…

3 ore ago

Mattarella conferisce a Pumilia l’onorificenza di Grand’Ufficiale al merito della Repubblica

Il conferimento è avvenuto ieri al Quirinale. Momento toccante per due uomini che si stimano…

4 ore ago

Domenico Macaluso direttore dell’Unità operativa di endoscopia digestiva dell’ospedale di Sciacca

SCIACCA- L’Unità Operativa di endoscopia digestiva del presidio ospedaliero “Giovanni Paolo II” di Sciacca ha…

5 ore ago

(fotogallery) Karate: Sakura brilla ai campionato italiani Fesik con un oro, due argenti e un bronzo

La società di Pippo e Andrea Giuffrida si afferma a Salsomaggiore con Inzerillo, Emanuele Giuffrida…

6 ore ago

Riapre le porte la Biblioteca comunale “Elsa Morante” a Santa Margherita di Belìce

Alla scrittrice dalle origini margheritesi è dedicata una traccia del Concorso letterario e video “L’Officina…

6 ore ago