Categories: CronacaSciacca

L’UNESCO E IL VULCANO EMPEDOCLE

Il mare Mediterraneo e il vulcano Empedocle sono stati al centro di due conferenze che si sono tenute in Puglia. Le città di Brindisi e di Bisceglie hanno ospitato una delegazione del Club Unesco di Sciacca per due manifestazioni sul patrimonio biomarino e geologico del Canale di Sicilia.

Nel 2012 cade il quarantennale dell’IGCP, International Geoscience Correlation Program, un programma Unesco sulle Scienze Geologiche. “ Nell’ambito delle celebrazioni per i quarant’anni dell’IGCP – dice il presidente del Club Unesco di Sciacca Lorenzo Salvagio – siamo stati i primi in Italia ad organizzare delle manifestazioni, questo in collaborazione con i club Unesco di Brindisi e Bisceglie. Le due città pugliesi hanno dimostrato un grande interesse per gli aspetti geologici del vulcano Empedocle e per il grande patrimonio di biologia marina che insiste nell’area del complesso vulcanico sommerso”.

Ha relazionato Domenico Macaluso, lo studioso che da trent’anni si occupa del mare e che è stato protagonista di tantissime scoperte fra cui proprio quella di Empedocle. A Brindisi Macaluso ha ripercorso la storia sismologica e geologica del canale di Sicilia e della costa che va da Selinunte ad Agrigento. Ha parlato anche dei pericoli determinati dalla presenza di un vulcano attivo come Empedocle e delle tematiche di protezione civile legate a terremoti e tsunami. Sono stati proiettati, per gentile concessione del produttore GA&A, alcuni brani di Caccia al Vulcano, il documentario realizzato durante le ricerche oceanografiche di Empedocle. Le manifestazioni sono state moderate dal presidente del Club Unesco di Sciacca Lorenzo Salvagio.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Il reparto di Oncologia di Sciacca si distingue per l’adozione di tecnologie avanzate a tutela dei pazienti con il sistema Human

E' in linea con il percorso di digitalizzazione avviato dalla Regione Siciliana e ribadito dall’Assessore…

7 ore ago

Ribera, presentata ufficialmente l’associazione culturale Ri.Crea Cultura

L’associazione ha lo scopo di creare fermento e stimoli nel campo della cultura intesa ad…

10 ore ago

Randagismo a Sciacca: la DC incalza la giunta Termine sulla vicenda di Via delle Sequoie

La DC sottolinea come il Comune di Sciacca avesse già stanziato 42.500 euro per trasferire…

11 ore ago

Tragedia nel catanese: muoiono un 80enne e un ragazzo di 16 anni

La scena è stata straziante: familiari e amici del ragazzo si sono precipitati sul luogo…

11 ore ago

Maxi controllo del territorio nell’agrigentino: scattano denunce e sanzioni

Attività finalizzata al contrasto del traffico e spaccio di sostanze stupefacenti, in locali e stabilimenti…

13 ore ago

Catanzaro: “Il sindaco cambi atteggiamento. Non tiene conto delle conseguenze delle sue azioni e dei suoi modi che generano odio”

"Mi asterrò dal votare ogni proposta di delibera proveniente da questa amministrazione. Lo farò, fino…

17 ore ago