Categories: CronacaSciacca

L’UNESCO E IL VULCANO EMPEDOCLE

Il mare Mediterraneo e il vulcano Empedocle sono stati al centro di due conferenze che si sono tenute in Puglia. Le città di Brindisi e di Bisceglie hanno ospitato una delegazione del Club Unesco di Sciacca per due manifestazioni sul patrimonio biomarino e geologico del Canale di Sicilia.

Nel 2012 cade il quarantennale dell’IGCP, International Geoscience Correlation Program, un programma Unesco sulle Scienze Geologiche. “ Nell’ambito delle celebrazioni per i quarant’anni dell’IGCP – dice il presidente del Club Unesco di Sciacca Lorenzo Salvagio – siamo stati i primi in Italia ad organizzare delle manifestazioni, questo in collaborazione con i club Unesco di Brindisi e Bisceglie. Le due città pugliesi hanno dimostrato un grande interesse per gli aspetti geologici del vulcano Empedocle e per il grande patrimonio di biologia marina che insiste nell’area del complesso vulcanico sommerso”.

Ha relazionato Domenico Macaluso, lo studioso che da trent’anni si occupa del mare e che è stato protagonista di tantissime scoperte fra cui proprio quella di Empedocle. A Brindisi Macaluso ha ripercorso la storia sismologica e geologica del canale di Sicilia e della costa che va da Selinunte ad Agrigento. Ha parlato anche dei pericoli determinati dalla presenza di un vulcano attivo come Empedocle e delle tematiche di protezione civile legate a terremoti e tsunami. Sono stati proiettati, per gentile concessione del produttore GA&A, alcuni brani di Caccia al Vulcano, il documentario realizzato durante le ricerche oceanografiche di Empedocle. Le manifestazioni sono state moderate dal presidente del Club Unesco di Sciacca Lorenzo Salvagio.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Altra tragedia nel segno del Bayesian: sub muore durante immersione per il recupero

La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…

3 ore ago

Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV

Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…

4 ore ago

Enti locali: la Regione assegna 108 milioni di euro a Città metropolitane e Liberi consorzi

Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…

5 ore ago

Il plauso di Mareamico alla riapertura della Scala dei turchi: bene commissario

Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…

5 ore ago

Nuovo Pontefice. Vescovo di Mazara: “Saremo al suo fianco per costruire ponti”

Giurdanella: "Non si è ancora spenta nel nostro cuore, anzi, vibrerà ancora a lungo, l’indimenticabile…

5 ore ago