Aperturesotto

Lucca Sicula: al via manifestazione “Capaci di ricordare”

Da domani tre giorni di eventi per diffondere il valore della legalità nelle scuole

Lucca Sicula si prepara ad accogliere Capaci di ricordare, una manifestazione di tre giorni dedicata alla diffusione della cultura della legalità, con particolare attenzione agli studenti degli istituti scolastici locali. L’evento prenderà il via giovedì 20 marzo con l’inaugurazione di un’opera artistica posizionata nello spazio antistante la stazione dei Carabinieri di Lucca Sicula. L’opera, realizzata dall’artista Piero Cutrò, rappresenta un omaggio alla gloriosa fiamma dei Carabinieri e sarà svelata alla presenza delle istituzioni e della cittadinanza. Lunedì, la manifestazione proseguirà con un importante convegno, in cui interverranno rappresentanti delle forze dell’ordine e docenti dell’Università di Palermo per raccontare esperienze e testimonianze di legalità, con un’attenzione particolare ai più giovani. Durante l’incontro sarà proiettato un documentario dedicato alla figura di Giovanni Falcone, simbolo della lotta alla mafia. L’evento si concluderà martedì con un’escursione della Scuola Media di Lucca Sicula a Palermo, un vero e proprio viaggio nella memoria e nell’antimafia, alla scoperta dei luoghi simbolo della giustizia e dell’impegno civile.

Il sindaco di Lucca Sicula, avv. Salvatore Dazzo, ha espresso grande soddisfazione per l’iniziativa, sottolineando l’importanza di coinvolgere l’intera comunità – bambini, scuole, istituzioni e forze dell’ordine – in un percorso condiviso di crescita e consapevolezza sui valori della legalità. L’evento è curato artisticamente da Sipario 4 di Sciacca.

Giuseppe Recca

Share
Published by
Giuseppe Recca

Recent Posts

Ancora violenza nelle carceri siciliane

Tre agenti aggrediti da due detenuti ad Agrigento. Sindacati parlano di situazione drammatica e chiedono…

21 minuti ago

Giovani sposi rinunciano alle bomboniere e donano un contributo all’Avis

L'iniziativa di solidarietà a Marsala. Contributo destinato all’acquisto di una stampante etichettatrice con sistema termico e codice a barre, in…

40 minuti ago

La Giunta approva il piano particolareggiato attuativo di Monte Rotondo, zona interessata alla realizzazione di una struttura turistica di oltre 700 posti letto

Il Piano Particolareggiato Attuativo è relativo al progetto di Monte Rotondo. Il progetto prevede la…

4 ore ago

Maria Rita Caracappa porta Sciacca a Firenze con le sue “Teste di Moro”

L’artista espone alla Galleria Dantebus un’opera che celebra l’identità siciliana. Un viaggio pittorico tra tecnica,…

5 ore ago

Pochi 5 mln di metri cubi di acqua presente nelle dighe agrigentine

L’acqua oggi immagazzinata nelle quattro dighe potrebbe rivelarsi insufficiente per rifornire i serbatoi comunali dei…

8 ore ago

Mediateca a Ribera: Ruvolo replica a DC

Il sindaco replica alle accuse di "ingiustificabile ritardo di 5 anni" "Quando abbiano "ricevuto in…

21 ore ago