Aperturesotto

Luca La Barbera: “Possiamo davvero dire che sia ancora il nostro Carnevale?”

Il Carnevale di Sciacca è sempre un argomento che monopolizza un arco temporale esteso, specie con la riproposizione d’estate, seppure in forma ridotta. Per Luca La Barbera la festa perde di fascino spostandosi dal centro storico

SCIACCA- “C’è chi sostiene che questa nuova collocazione sia più sicura e adatta alle famiglie, ma possiamo davvero dire che sia ancora il nostro Carnevale?” L’interrogativo lo pone Luca La Barbera ricordando quello “che si intrecciava con i nostri monumenti, con le nostre piazze, con la storia e l’anima di Sciacca?”. La considerazione di Luca La Barbera che è “in tante altre città d’Italia le tradizioni vengono difese con forza e si fa di tutto per mantenere le feste nei luoghi in cui sono nate e vissute. Perché da noi dovrebbe essere diverso?” In verità, lo spostamento del carnevale dal centro storico alla Perriera per il noto tragico evento in cui perse la vita un bambino. Questura e Prefettura decisero che lo svolgimento del carnevale di Sciacca non poteva essere più svolto nel centro storico per questioni legate alla sicurezza. Norme ferree che, tuttavia, sembrano essere applicate solo a Sciacca. Luca La Barbera pone un altro interrogativo: “Possiamo trovare soluzioni adeguate per riportare il Carnevale nel centro storico? Serve volontà politica, serve impegno, ma soprattutto serve la spinta della città. E questa spinta deve partire prima di tutto da chi il Carnevale lo vive e lo crea: i carristi, le maestranze, gli addetti ai lavori”.

Filippo Cardinale

Share
Published by
Filippo Cardinale
Tags: home

Recent Posts

Fermo pesca in Sicilia: gambero vietato ai locali, via libera ai pescherecci nordafricani

Il 2025 "annus horribilis" per i pescatori siciliani. Ma anche per i ristoratori ed i…

9 ore ago

Servizio bus navetta e trenino elettrico: collocate tabelle esplicative alle fermate

Il servizio del bus navetta consente a cittadini e turisti di recarsi in centro storico…

9 ore ago

Escursionisti inseguiti da un toro: salvati dai forestali

L'episodio è avvenuto nella zona di Randazzo alle pendici dell'Etna Momenti di paura sull’Etna per…

9 ore ago

Discoteca chiusa per 10 giorni dopo le botte in pista

L’episodio è avvenuto pochi giorni fa nel catanese La Polizia di Catania ha disposto la…

10 ore ago

“Longevity”: la nuova frontiera dei servizi termali

Il programma "Italian Golden Age“ di Federterme potrebbe coinvolgere in futuro anche Sciacca. Non solo…

10 ore ago

Un’intera pagina per un’intera terra: quando l’impresa diventa voce del territorio

Ezio Bono: "La promozione con vari canali non deve limitarsi a promuovere la propria struttura…

11 ore ago