Apprendiamo questa mattina dalla pagina di Sciacca del quotidiano La Sicilia che la giunta comunale ha varato l’integrazione oraria per i lavoratori socialmente utili. Riguarda soprattutto precari che svolgono servizi esterni. Ventisei mila euro l’importo previsto per il trimestre ottobre-dicembre 2011.
Le ore assegnate vengono così distribuite: 370 ore servizio scerbatura e manutenzione ville, 470 ore pulizia città, 720 ore squadra di pronto intervento, 250 ore segnaletica e viabilità, 100 ore per il personale addetto all’apertura delle sale espositive e complessi monumentali, 250 ore manutenzione edifici comunali, 60 ore servizio accoglienza all’utenza, 460 ore personale addetto alla pulizia del palazzo di giustizia, 150 ore per i responsabili degli impianti sportivi, 120 ore per i precari in servizio negli uffici agricoltura, urbanistica e commercio.
Sulla carta sono state quindi esaudite le richieste di chi si occupa di attività fuori dal palazzo municipale. Molti lsu manifestavano infatti perplessità di fronte a precedenti scelte fatte dall’amministrazione in ordine ad integrazioni assegnate a chi lavora negli uffici.
L’allora cardinale ha tenuto il solenne pontificale nella giornata dedicata alla famiglia, alla chiusura delle…
Il segretario nazionale della Democrazia Cristiana, on. Totò Cuffaro, e il capogruppo della DC all’ARS,…
Lo prevede un'ordinanza del commissario Carmelo Burgio. Nei prossimi giorni sarà riattivato il sistema di…
Il presidente ha ricevuto una prima informativa dall’assessore Faraoni che aveva incontrato il medico e…
La storica competizione motoristica, giunta alla 109° edizione, è partita ieri dai piedi del teatro…
Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, primo pontefice americano di Chicago, ha una missione complessa…