Si aspetta il decreto attuativo e poi la Lotteria degli Scontrini sarà “operativa” a partire dal 1° gennaio del 2020. Prevede estrazioni mensili con premi fino a 10mila euro e un’estrazione finale annuale con un maxi-premio da un milione di euro. Si tratta di una proposta che è allo studio sin dal 2016.
L’obiettivo è quello di stimolare i contribuenti spingendoli a chiedere lo scontrino fiscale per fare emergere quanto più nero possibile e contestualmente a comunicare il proprio codice fiscale.
Si tratta una maxi-riffa a cui, però, non potranno partecipare i minorenni e i soggetti non residenti in Italia (e quindi sprovvisti di codice fiscale).
Per partecipare alla lotteria non sarà necessario comprare dei biglietti. La “giocata” minima sarà di 1 euro e ogni 10 centesimi darà diritto a un biglietto virtuale. Per ogni euro speso potremmo partecipare con 10 ticket. Per partecipare il contribuente dovrà manifestare la sua volontà direttamente al commerciante o al lavoratore autonomo.
Al di là del nome «Lotteria degli scontrini» il contribuente potrà partecipare alle estrazioni mensili anche facendosi rilasciare la ricevuta, ad esempio, dall’idraulico, dall’elettricista o dall’imbianchino. La manifestazione di volontà, necessaria anche al Fisco, per superare i paletti imposti dalla privacy, dovrà essere espressa dal contribuente al momento dell’emissione dello scontrino o della ricevuta chiedendo l’inserimento del codice fiscale . Una volta inserito il codice fiscale il commerciante o il lavoratore autonomo invierà il “corrispettivo” all’amministrazione finanziaria e tutti gli scontrini con le credenziali del contribuente finiranno in un data base dei Monopoli che procederà all’estrazione virtuale dei premi mensili e poi annuale.
Saranno esclusi dalla lotteria gli scontrini delle farmacie per i quali i contribuenti beneficiano delle detrazioni sanitarie o ancora i corrispettivi per lavori di ristrutturazione.
Presentato inoltre un apposito emendamento in sede di variazione di bilancio per potenziare attività prevenzione…
Interessato il Museo Civico di Caltabellotta ha sede presso il Palazzo della Signoria, un edificio…
Domenica 27 luglio, nell’Atrio del complesso monumentale Fazello, il critico d’arte dialoga sul suo nuovo…
Momenti di paura nelle ultime ore a Caltabellotta a causa di un vasto incendio che…
Continua incessante l’attività di controllo del territorio da parte dei Carabinieri di Trapani. In manette…
Sopralluogo a sorpresa a Porto Empedocle del Presidente della Regione Siciliana Renato Schifani e dell'assessore…