SCIACCA- Una lettera è stata inviata dal Comitato civico per la Sanità al direttore generale dell’Asp di Agrigento Giuseppe Capodieci, ai sindaci e ai deputati regionali Michele Catanzaro, Margherita La Rocca Ruvolo e Carmelo Pace. La lettera è firmata da Ignazio Cucchiara e Franco Giordano, rispettivamente portavoce e coordinatore del Comitato civico per la Sanità. Una missiva che sottolinea “con viva sorpresa come, nella delibera del manager che istituisce l’equipe multidisciplinare per il PDTA del tumore del colon retto, non si sia tenuto conto delle unità operative e delle professionalità presenti all’ospedale Giovanni Paolo II di Sciacca, a partire dall’Oncologia certo, ma non tralasciando altri reparti fondamentali attivi, comprese Radiologia, Anestesia e Rianimazione.”. “Quali sono stati – scrivono Cucchiara e Giordano – i criteri di selezione dei reparti e delle professionalità operanti all’interno delle stesse”? La delibera del direttore generale Capodieci indica i nomi dei componenti dell’equipe multidisciplinare, che sarà coordinata dal professor Carmelo Sciumè. Sono 26 medici in tutto: tra di loro ci sono molti primari del “San Giovanni di Dio” di Agrigento: Radioterapia, Oncologia medica, Radiologia, Medicina nucleare, Anatomia patologica, Anestesia e Rianimazione. L’unico direttore di un reparto del “Giovanni Paolo II” è il dottor Pasquale Gallerano, primario di Ematologia e Biologia molecolare. Anche i dirigenti medici sono quasi tutti dell’ospedale di Agrigento, ad eccezione del dottor Giuseppe Scarpa, chirurgo dell’ospedale di Sciacca, Antonino Tornambé, responsabile della Chirurgia generale di Ribera e altri due chirurghi, rispettivamente degli ospedali di Canicattì e Licata. Il dottor Domenico Santangelo, che a Sciacca dirige l’unità operativa che è dipartimentale (e dunque non “semplice”) di Oncologia non fa parte di questa equipe. Davvero strano se si considera che l’Oncologia di Sciacca sia oggi un punto di riferimento territoriale importante nella lotta contro i tumori.
Il 2025 "annus horribilis" per i pescatori siciliani. Ma anche per i ristoratori ed i…
Il servizio del bus navetta consente a cittadini e turisti di recarsi in centro storico…
L'episodio è avvenuto nella zona di Randazzo alle pendici dell'Etna Momenti di paura sull’Etna per…
L’episodio è avvenuto pochi giorni fa nel catanese La Polizia di Catania ha disposto la…
Il programma "Italian Golden Age“ di Federterme potrebbe coinvolgere in futuro anche Sciacca. Non solo…
Ezio Bono: "La promozione con vari canali non deve limitarsi a promuovere la propria struttura…