Una diffida e un invito a rispettare la normativa in vigore, con riserva di agire sul piano giudiziario, sarà inviata dal Consiglio regionale dell’Ordine dei giornalisti di Sicilia alla presidenza della Regione siciliana, agli assessorati regionali, alle Province, ai Comuni e agli altri enti locali. “La diffida – si legge in una nota – nasce dal fatto che il Consiglio dell’Ordine ha notato il diffondersi, nella pubblica amministrazione siciliana, di comportamenti che violano regolarmente le norme sull’esercizio della professione. L’attività di informazione, infatti, sempre più spesso viene svolta da politici o, promiscuamente, da portavoce o dirigenti, funzionari e dipendenti non iscritti all’albo professionale dei giornalisti, in aperta violazione della legge. “Se non avremo risposte – ha detto il presidente dell’Ordine, Riccardo Arena -, in quanto ente di diritto pubblico preposto ad attivarsi in questi casi, saremo costretti ad agire sul piano giudiziario contro coloro che incorrono nel reato di esercizio abusivo della professione”.
Un grave incidente stradale si è verificato nel pomeriggio sulla strada statale 115, tra Sciacca…
"Ad oggi ad eseguire lavori formalmente consegnati all’impresa vincitrice nel 2023 sono pochi operai e…
Iniziativa promossa da attivisti, artisti e realtà associative per lanciare un appello silenzioso per la…
Il fenomeno si chiama phishing (via e-mail) o smishing (via sms): messaggi fraudolenti che imitano…
Per la procura di Agrigento, guidata dal procuratore capo Giovanni Di Leo, Alesci sarebbe uno…
Viaggiavano a bordo di una Fiat Grande Punto. Chi si trovava al volante ha perso…