Categories: CronacaProvincia

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Agrigento rilancia la transizione digitale in tutto il Paese

I presidenti degli Ordini degli Ingegneri delle nove province siciliane, accompagnati dai rispettivi consiglieri, condividendo finalmente in presenza un momento di grande entusiasmo, hanno dato il loro contributo in termini di idee e progetti per il rilancio della categoria in occasione della riunione della Consulta e dell’Assise degli Ordini degli Ingegneri della Sicilia.

I lavori sono stati coordinati dall’Ing. Elvira Restivo, Presidente della Consulta Regionale. L’evento ha visto la partecipazione, fra gli altri, del Presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci  e dell’Assessore al Territorio e Ambiente, Totò Cordaro. Gli onori di casa sono stati fatti da Vincenzo Di Dio, Presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Palermo. Contestualmente si è svolta anche la prima assemblea del Centro Regionale Studi Urbanistici – CeRSU – con la presenza di un padrino di eccellenza, il Prof. Paolo La Greca, Presidente del centro Nazionale Studi Urbanistici.

Durante l’assemblea si è svolta l’elezione del nuovo Direttivo del CeRSU, che vede protagonisti due Ingegneri della Provincia di Agrigento, Alberto Avenia e Jennifer D’Anna (Consigliere Segretario), ai quali il Presidente, Achille Furioso, ha augurato un buon lavoro.

Nel corso delle due giornate, l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Agrigento, con portavoce il Presidente Achille Furioso, ha presentato una mozione sugli ingegneri dell’Informazione affinché siano maggiormente tutelati in ambito pubblico e privato. Il report sull’ingegnere dell’informazione, curato dai vicepresidenti del Dipartimento “Ingegneria dell’Informazione”, Sergio Caramanno e Flavio Patti, ha suscitato il massimo interessamento da parte del Consiglio Nazionale degli Ingegneri (CNI), rappresentato dal suo Presidente, Ing. Armando Zambrano e l’impegno, da parte del Presidente del Centro Studi Nazionale del CNI, Peppino Margiotta, di dedicare un prossimo studio al tema proposto dagli Ingegneri della Provincia di Agrigento, rappresentati in Consulta, oltre che dal Presidente Furioso, da Francesco Di Mino, consigliere delegato.

Hanno partecipato ai lavori, assieme ai loro colleghi siciliani, oltre a quelli già menzionati, i consiglieri Michele Zambuto (Tesoriere), Antonino Cellura, Gian Luigi Di Marco, Maurizio Simone, Giuseppe Sorce.

 

Redazione

Share
Published by
Redazione
Tags: home

Recent Posts

Recca e Sabella, due giornalisti saccensi nel nuovo corso del quotidiano La Sicilia

A Giuseppe Recca si aggiunge Accursio Sabella. Il quotidiano La Sicilia, edito a Catania, si…

5 ore ago

Schifani nomina il nuovo Garante regionale dei detenuti: è l’avvocato Antonino De Lisi

La nomina segue le dimissioni di Santi Consolo, che ha lasciato l’incarico per motivi personali.…

7 ore ago

Estate Saccense: saltano in modo definitivo gli eventi di settembre

Dopo il taglio dei fondi in sede di approvazione di bilancio, la giunta Termine aveva…

9 ore ago

Controlli dei Carabinieri. Sanzionato il gestore di un bar per vendita di alcolici a minori e segnalato un giovane per detenzione di cocaina

L’attività rientra nell’ambito del piano di intensificazione dei servizi di prevenzione e sicurezza pubblica disposti…

10 ore ago

Impresa presenta decreto ingiuntivo da 120mila euro per lavori su bene confiscato

La Dmn Costruzioni chiede il saldo per l’ampliamento dello spiazzo dell’ex oleificio “Fontane d’oro”, destinato…

11 ore ago

Per il centro studi “A. De Gasperi”, il Piano per l’uso del demanio marittimo è da rifare. “Riduce la fruizione gratuita delle spiagge”

Il centro studi "A. De Gasperi" denuncia la "grave irregolarità nella procedura di pubblicazione degli…

12 ore ago