Categories: PoliticaSciacca

LOMBARDO, IL GIORNO DELL’ADDIO. OGGI SI DIMETTE

Si chiuderà oggi pomeriggio l’esperienza del governo Lombardo. Raffaele “l’autonomo”, non vuole dibattito in aula, solo pronunciare il suo addio e basta. Si conclude, così, l’era lombarda, la più turbolenta esperienza governativa che la Sicilia abbia conosciuto. Raffaele Lombardo sarà ricordato come il governatore dei record. Record di rimpasti di giunta, record di cambi di alleanze, record di consulenti e incarichi, anche quasi a tempo scaduto.

Eletto con l’alleanza dei centrodestra, subito cambia e manda via il Pdl, poi l’Udc. Avversario del Pd in campagna elettorale, la sua concorrente è Anna Finocchiaro, poi si allea col “nemico”. Raffaele l’irrequieto”, un politico che non riesce a mantenere un equlibrio politico pare proiettatto costantamente a distruggere ciò che crea. Non sono passati i cinque anni di governo. La legislatura siciliana si chiude in anticipo tra mille polemiche, compresa l’ultima che vede la Sicilia in un grvissimo stato di liquidità finanziaria. Fallimento o quasi è solo una sottogliezza, la verità è sotto gli occhi di tutti. La colpa di una Sicilia dedita all’assistenzialismo certamente non è di Lombardo. Decenni e decenni di politica clientelare ha portato la Sicilia ad avere un esercito di precari, forestali, dipendenti regionali. Ora tutti i nodi sono al pettine.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

(video) «La Sicilia tornerà un emirato islamico, morte agli infedeli»: due jihadisti arrestati dalla Polizia. Abitavano a Castelvetrano

Uno dei due condivideva sui social storie ritraenti soggetti armati con capo e occhi coperti,…

8 minuti ago

Altra tragedia nel segno del Bayesian: sub muore durante immersione per il recupero

La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…

5 ore ago

Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV

Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…

6 ore ago

Enti locali: la Regione assegna 108 milioni di euro a Città metropolitane e Liberi consorzi

Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…

6 ore ago

Il plauso di Mareamico alla riapertura della Scala dei turchi: bene commissario

Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…

7 ore ago