Categories: CronacaSciacca

L’OBOLO DEL COMUNE DI BIVONA: VERSA 10 MILA EURO SU UN DEBITO DI 250 MILA CON LA SOGEIR. INTANTO SI CHIUDE LA TRANSAZIONE CON LA SAM

Il Comune della “Montagna” ha pagato le fatture con ritardi eccezionali. Scioperi dei dipendenti Sogeir, mezzi fermi perchè guasti, sono il frutto dei ritardi con cui i Comuni saldano le fatture della società dei rifiuti

Il Comune di Bivona è uno dei soci che costituiscono l’Ato Ag 1 gestita dalla Sogeir. E’ vero che la gran parte dei Comuni non è puntuale come un orologio svizzero nei pagamenti delle fatture dei servizi della società dei rifiuti, ma è pure vero che è in una situazione “privilegiata” rispetto agli altri: le sue lancette sono ferme. Vale a dire che il pagamento delle spettanze alla Sogeir è un “optional”.

E mentre i lavoratori della Sogeir non ricevono le retribuzioni, mentre i fornitori della medesima staccano la spina perché la Sogeir non paga le fatture, mentre i mezzi si guastano e rimangono ferme nelle officine per mancanza di soldi per ripararli, il Comune di Bivona si permette di non onorare 250 mila euro di fatture spiccate dalla Sogeir.

Nella riunione di ieri l’altro, il Comune di Bivona ha “lanciato un messaggio”, come quelli che lanciano gli scienziati nell’Universo e che si disperdono nell’immensità. Il Comune della montagna ha versato 10.000 euro a fronte della somma di 250 mila. Un obolo. La verità è che fino a quando permangono situazioni del genere, è l’intera collettività che riceve i disagi,per i motivi sopra spiegati. Di positivo c’è la decisione dell’Assemblea dei soci-sindaci di ieri l’altro che ha approvato la transazione con la Sam, la società che gestisce la selezione della differenziata e che è creditrice della Sogeir di una cifra che sfiora gli 800 mila euro. Si è riusciti ad chiudere una transazione (il cui contenzioso non aveva motivo di sorgere), e questo è stato un merito del Commissario straordinario Achille Furioso che lascia il mandato a Sciacca (al suo posto arriva Vincenzo Raitano) per occuparsi dell’Ato palermitano.

Furioso ha insistito per addivenire alla conclusione della transazione convincendo i sindaci. La Sam ha effettuato i pignoramenti verso terzi, e quindi verso alcuni Comuni, per una somma di 650 mila euro. Sono stati bloccati i conti della Sogeir e i versamenti dei Comuni destinati alla società dei rifiuti sono stati dirottati sui conti della Sam. Una situazione che ha creato uno stallo alla Sogeir che non ha avuto più liquidità. L’accordo tra Sogeir e Sam prevede la chiusura del contenzioso con un versamento di 400 mila euro nel giro di pochi giorni e poi con rate mensili da 150 mila. Il saldo entro il mese di novembre.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Porto Empedocle celebra i 100 anni di Andrea Camilleri

La città renderà omaggio al suo figlio più illustre con una serie di eventi dal…

15 minuti ago

“Un cammino per la pace” domani sera al teatro Samonà con Alfonso Veneroso

L'evento sarà preceduto da una marcia per la pace che partirà da piazza Scandaliato in…

2 ore ago

Sindaco denuncia: “Hanno manipolato Wikipedia che mi dà per sfiduciato”

Il sindaco di Trapani Giacomo Tranchida nel mirino della "delegittimazione digitale" Modifiche sospette e ritenute…

3 ore ago

Svolta storica al comando del 6° Reparto “Aosta”: Emanuela Scuderi è la prima donna al vertice

Originaria di Catania, 41 anni, Scuderi ha intrapreso la carriera militare con il 185° corso…

3 ore ago

I carabinieri scovano dentista abusivo

I Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro e del Comando Provinciale di Trapani, hanno denunciato…

3 ore ago

“SciacCarnevale Story”, inaugurata la mostra fotografica

La mostra è nell’Atrio Superiore del Comune di Sciacca, promossa dall’associazione L’AltraSciacca con il patrocinio del Comune…

6 ore ago