Categories: CronacaSciacca

LO STADIO OSPITA I CLANDESTINI SBARCATI A SCIACCA

Le forze dell’ordine questa mattina ne hanno intercettati altri 12

Eccoli i clandestini sbarcati a Sciacca. Nella notte e nelle prime ore della mattinata le forze dell’ordine ne hanno rintracciati altri 12 e sono adesso 56 in totale. Liberi ce ne dovrebbero essere soltanto una decina. 

Hanno trascorso la notte nei corridoi e negli stanzoni dello stadio comunale, dove il Comune ha fatto sistemare dei letti e si è occupato poi di distribuire pasti caldi. In mattinata sono stati trasferiti sulla tribuna coperta dello stadio e sono in corso le operazioni di riconosicmento e identificazione. I maggiorenni entro la giornata saranno trasferiti in un centro di accoglienza, per i minori potrebbero esserci un’altra notte a Sciacca.

Una bella opera di solidarietà quella condotta dalle autorità comunali, che in poche ore sono riuscite ad attivare il proprio ufficio di Protezione civile e predisposto tutte le iniziative utili per l’accoglienza di queste persone sfortunate. 

Intanto, in mattinata è stata annunciata una conferenza stampa della Capitaneria di porto e della Procura per illustrare nei dettagli tutti i particolari dello sbarco avvenuto ieri pomeriggio in località Lumia e soprattutto le fasi della tragedia che ha provocato la morte di un giovane immigrato, rimasto incagliato nell’elica del barcone utilizzato per lo sbarco. 

 

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Moria di tortore: per Legambiente colpa dei prodotti chimici usati per la disinfestazione contro il virus “West Nile”

Il caso è emerso nel quartiere agrigentino di Fontanelle. Gli ambientalisti sollevano il dibattito sull'efficacia…

7 ore ago

Valle dei Templi riconosciuta Paesaggio rurale storico

La proposta progettuale è stata presentata nel 2021. Schifani: «Valore aggiunto che accresce attrattività turistica»…

9 ore ago

Violenza senza fine verso gli animali: un cane randagio sgozzato in strada

L'episodio si è verificato a Naro. A denunciarlo Enrico Rizzi, noto attivista per i diritti…

9 ore ago

Morte dopo tre ricoveri: condannate le Asp, risarcimento da 330 mila euro

Dieci anni dopo la tragedia, arriva la sentenza: le aziende sanitarie di Agrigento e Palermo…

10 ore ago

Menfi, cane aggredisce e uccide un altro cane e morde i proprietari

Il fatto è accaduto nei giorni scorsi a Menfi. Brutta esperienza vissuta da una famiglia…

14 ore ago

“Taxi sociale” dal centro cittadino alla Terme a Montevago

Iniziativa dell'amministrazione comunale guidata da Margherita La Rocca per un accesso agevolato alle cure termali…

15 ore ago