Categories: CronacaProv ag

LO SBARCO DEI 1200 MIGRANTI. DA STAMATTINA MASSICCIA ATTIVITA’ DELLA CAPITANERIA DI PORTO EMPEDOCLE

La Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Porto Empedocle coordina le operazioni di sbarco di quasi 1.200 migranti soccorsi nel Canale di Sicilia da due navi della Marina Militare ed un pattugliatore della Guardia Costiera.

Nella giornata di oggi, sotto il coordinamento della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Porto Empedocle,  avverranno le operazioni di sbarco di quasi 1.200 migranti soccorsi nel Canale di Sicilia da due navi della Marina Militare, operanti nell’ambito dell’Operazione “Mare Nostrum”, ed un pattugliatore d’altura della Guardia Costiera.

L’operazione è iniziata alla 7.30 di questa mattina con lo sbarco di 455 migranti (375 uomini, 24 donne e 56 minori, provenienti in gran parte da Siria, Pakistan, Mali e Nigeria) a bordo del pattugliatore della M.M. “SIRIO” (comandato dal Capitano di Fregata Marco Bilardi), giunto in rada all’alba.

Successivamente saranno effettuate le operazioni di sbarco di 318 migranti (254 uomini, 53 donne, 11 minori), di nazionalità ancora da accertare, a bordo della fregata “MAESTRALE” (comandata dal Capitano di Fregata Pier Paolo Daniele).

Il trasbordo dei migranti dalle navi in rada alla banchina Todaro dello scalo empedoclino sarà condotto dalle motovedette CP 819, CP 527 e CP 2093 della Guardia Costiera e dalla M/V CC 710 dell’Arma dei Carabinieri.

Nel pomeriggio, infine, arriverà a Porto Empedocle il pattugliatore d’altura della Guardia Costiera CP906 “CORSI”, comandato dal Tenente di Vascello (CP) Filippo Pino, con a bordo 365 migranti.

Alle 1.138 persone condotte a Porto Empedocle si aggiungono, infine, 242 migranti soccorsi da due motovedette della Guardia di Finanza, che saranno sbarcati in mattinata a Lampedusa per il successivo trasferimento a Porto Empedocle, in serata, a bordo del traghetto di linea “EUROPEAN VOYAGER”.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

La pizza sempre più cara: rispetto a 6 anni fa, il prezzo medio sarebbe aumentato del 18,3% a livello nazionale

I calcoli del Centro di formazione e ricerca sui consumi (Crc), che ha realizzato un’indagine…

1 ora ago

Il corpo del giudice beato Rosario Livatino esposto per la venerazione

Migliaia di fedeli ad attenderlo e omaggiarlo. Fino a domenica 18 Maggio, la reliquia resterà…

1 ora ago

Tragico schianto alla rotonda tra uno scooter e un’auto a Barrafranca: muore un ragazzino di 15 anni

Soccorso è stato trasportato al Sant'Elia di Caltanissetta dove però è spirato Un ragazzo di…

6 ore ago

Sciacca, terra d’acqua (per gli altri): la città resta a secco, ma alimenta mezza provincia. Intervenga la Procura

Saccensi esasperati, zone della città in cui l'erogazione appare come un miracolo che si concretizza…

7 ore ago

Alla scoperta della Sardegna in moto. Esperienza di un viaggio indimenticabile di 36 centauri con 19 moto (Foto gallery)

Questo diario racconta il nostro itinerario su due ruote: sei giorni di curve, scoperte e…

7 ore ago

Piazza e vicoli San Vito: la Polizia ordina… pulizia

Dopo la rissa dei giorni scorsi intensificati i controlli. I poliziotti chiamano personale Bono-Sea per…

16 ore ago