Sarà a Mazara del Vallo il centro per gli studi economici e statistici delle marinerie siciliane. Nel cuore del maggior polo della pesca industriale italiana sbarca IREPA Onlus, Istituto Ricerche Economiche per la Pesca e l’Acquacoltura. “L’obiettivo è di rafforzare la ricerca bio-economica a sostegno della gestione della pesca siciliana e l’attività di produzione statistica regionale”, dichiara Massimo Spagnolo, direttore dell’IREPA, istituto di ricerche economiche e responsabile per la produzione statistica nazionale della pesca.
La nuova sede, che sarà inaugurata il 26 ottobre, è ospitata nella sede del Centro Nazionale delle Ricerche, a sottolineare la collaborazione con gli istituti di ricerca siciliani che ha caratterizzato l’attività di IREPA negli ultimi anni. All’inaugurazione parteciperanno rappresentanti dell’amministrazione regionale, delle associazioni del settore, della ricerca ambientale e biologica siciliana e dei consorzi per la gestione della pesca artigianale. Con l’occasione è stata convocata una riunione con i collaboratori e ricercatori dell’Istituto che operano in Sicilia e verrà presentato il nuovo programma di monitoraggio statistico per il 2013.
Il turismo non ha stagione, ma sono ancora tanti e non volerlo capire. Parole e…
L’unica eccezione è Catania, che si conferma la città più esposta con 1.431 furti denunciati…
Assessore Savarino: "Ad Agrigento, il Libero consorzio riceverà 4,7 milioni di euro, che consentiranno di…
Sorgeranno a Palermo e Catania. Seguiranno le gare per la progettazione esecutiva, la costruzione e…
L’intesa rientra nel percorso avviato un anno fa con l’accordo di programma siglato a Roma…
Si è svolta sabato, 6 settembre, la nona edizione della Caccia al Tesoro Fotografica LIFE –…