Sarà a Mazara del Vallo il centro per gli studi economici e statistici delle marinerie siciliane. Nel cuore del maggior polo della pesca industriale italiana sbarca IREPA Onlus, Istituto Ricerche Economiche per la Pesca e l’Acquacoltura. “L’obiettivo è di rafforzare la ricerca bio-economica a sostegno della gestione della pesca siciliana e l’attività di produzione statistica regionale”, dichiara Massimo Spagnolo, direttore dell’IREPA, istituto di ricerche economiche e responsabile per la produzione statistica nazionale della pesca.
La nuova sede, che sarà inaugurata il 26 ottobre, è ospitata nella sede del Centro Nazionale delle Ricerche, a sottolineare la collaborazione con gli istituti di ricerca siciliani che ha caratterizzato l’attività di IREPA negli ultimi anni. All’inaugurazione parteciperanno rappresentanti dell’amministrazione regionale, delle associazioni del settore, della ricerca ambientale e biologica siciliana e dei consorzi per la gestione della pesca artigianale. Con l’occasione è stata convocata una riunione con i collaboratori e ricercatori dell’Istituto che operano in Sicilia e verrà presentato il nuovo programma di monitoraggio statistico per il 2013.
Alla scrittrice dalle origini margheritesi è dedicata una traccia del Concorso letterario e video “L’Officina…
Vincenzo Costa chiede al Sindaco di riferire in aula sulle iniziative avviate a supporto del…
I fatti a Licata dopo la partita persa a Favara e il ritorno in Eccellenza…
Chiedono di accertare la responsabilità medico-professionale dei sanitari che erano in turno Una famiglia agrigentina…
“La Bellezza raccolta. L’arte contemporanea nella Collezione della Casa Museo Thule” Il 20 maggio 2025…
Da Agrigento a Sciacca, da Canicattì a Licata, da Ribera a Ravanusa: interventi triennio 2025/2027…