inps -Foto dal Web - Corriere di Sciacca
L’Inps lancia un nuovo allarme contro le truffe informatiche che, sfruttando l’identità dell’ente previdenziale, stanno mietendo vittime tra gli utenti più distratti o ignari. Con una comunicazione ufficiale inviata via e-mail, l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale avverte: “Non cliccate su link ricevuti via sms o e-mail che sembrano provenire dall’Inps. È una trappola”. Il fenomeno si chiama phishing (via e-mail) o smishing (via sms): messaggi fraudolenti che imitano in modo convincente la grafica e il linguaggio dell’INPS, con il chiaro intento di sottrarre informazioni personali, credenziali di accesso, dati bancari. «Ti informiamo che stanno aumentando le truffe online», esordisce l’e-mail inviata dall’Istituto. «Questi messaggi invitano a cliccare su link non ufficiali per confermare o integrare i propri dati, con la scusa di ricevere rimborsi o continuare a percepire prestazioni».
Sciacca. Nel grave scontro al bivio di San Giorgio, è rimasto coinvolto anche l’arcivescovo di…
Un grave incidente stradale si è verificato nel pomeriggio sulla strada statale 115, tra Sciacca…
"Ad oggi ad eseguire lavori formalmente consegnati all’impresa vincitrice nel 2023 sono pochi operai e…
Iniziativa promossa da attivisti, artisti e realtà associative per lanciare un appello silenzioso per la…
Per la procura di Agrigento, guidata dal procuratore capo Giovanni Di Leo, Alesci sarebbe uno…
Viaggiavano a bordo di una Fiat Grande Punto. Chi si trovava al volante ha perso…