I dipendenti hanno deliberato di invitare il ministro Severino a visitare il territorio
I dipendenti del tribunale e della procura della repubblica di Sciacca, riuniti in assemblea straordinaria e urgente, alla luce dello schema di decreto presentato dal ministro della giustizia Severino, con il quale propone la chiusura dei nostri uffici assieme ad altri 36 tribunali e 38 procure, hanno deciso di proclamare “lo stato di indignazione” basta con le agitazioni proclamate e sterili fine a se stesse.
“Siamo indignati” questo e’ il grido, di rabbia e di dolore che e’ scaturito dall’assemblea. I lavoratori si dicono indignati nei confronti di una classe politica che avrebbe miseramente fallito il suo compito, quello di tutelare e migliorare le condizioni di vita sociali economiche e morali dei cittadini che li hanno votati. “Siamo indignati – dicono – nei confronti dei politici che venendo qui a fare passerella hanno promesso che questo presidio giudiziario non sarebbe stato toccato, e parliamo di Mastella, Alfano, Vietti e altri. Un particolare riferimento è stato fatto nei confronti dell’onorevole Michele Vietti, che da sottosegretario alla giustizia disse che gli uffici giudiziari di Sciacca si potevano salvare, mentre da vice presidente del Csm no.
I dipendenti hanno deliberato di invitare il ministro Severino a venire a vedere i luoghi in cui si sta perpetrando questo “delitto contro la giustizia, anche perche’ hanno saputo che lei non conosce affatto questo territorio. Prima di apporre la firma sul decreto definitivo – dicono i dipendenti rivolgendosi al Ministro – e diventare lei attrice di questo grave atto sarebbe auspicabile che si renda conto di persona (come ha fatto a Chiavari del resto) su cosa sta deliberando e se la delega viene applicata nella sua interezza”. Si e’ inoltre deliberato di inviare una nota al presidente della Repubblica ed ai responsabili giustizia dei tre partiti che sostengono il governo Monti: Pd; Pdl e Udc, per richiamarli alle loro responsabilità e per far sapere loro che i cittadini – votanti – di questo territorio li riterranno responsabili dello scempio che si sta attuando e se ne ricorderanno quando avranno la scheda elettorale fra le mani. I
lavoratori si riservano di indire e partecipare a tutte le iniziative che la città, le istituzioni comunali ,il consiglio dell’ordine degli avvocati ed i sindacati nazionali porteranno avanti con lo scopo di scongiurare l’ingiustizia della soppressione degli uffici giudiziari di Sciacca.
L’allora cardinale ha tenuto il solenne pontificale nella giornata dedicata alla famiglia, alla chiusura delle…
Il segretario nazionale della Democrazia Cristiana, on. Totò Cuffaro, e il capogruppo della DC all’ARS,…
Lo prevede un'ordinanza del commissario Carmelo Burgio. Nei prossimi giorni sarà riattivato il sistema di…
Il presidente ha ricevuto una prima informativa dall’assessore Faraoni che aveva incontrato il medico e…
La storica competizione motoristica, giunta alla 109° edizione, è partita ieri dai piedi del teatro…
Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, primo pontefice americano di Chicago, ha una missione complessa…