Categories: CronacaSciacca

LIDO SALUS: PROGETTO GIOVANI SOLLECITA L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE

“Il sindaco emani ordinanza come ha fatto per S.Marco”

Il presidente dell’associazione “Progetto giovani”, Massimo Busonera, rivolge un plauso al sindaco Vito Bono per aver diffidato il proprietario dell’ex stabilimento balneare sito a S.Marco intimandogli di ripristinare i luoghi, ma auspica adesso la risoluzione dei problemi del litorale Lido Salus, dove a causa delle mareggiate sono ceduti dei muri di sostegno di alcune abitazioni e da un anno tutto è come quando c’è stato il cedimento, “con l’aggravante – dice Busonera – che l’amministrazione non ha pensato di agire pure per i proprietari, intimandogli di ripristinare immediatamente i luoghi”.

La spiaggia in effetti si presenta come una vera e propria discarica abusiva, piena di materiali di risulta, plastiche varie, cassette di ogni materiale e dimensione, bottiglie di vetro spaccate e anche pericolosa presenza di siringhe.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Scatta il blocco del Telemarking: ma le chiamate moleste non si fermano

Dal 19 agosto entrano in vigore le nuove regole Agcom contro le numerazioni false. Ma…

2 ore ago

Spari a Ribera dopo una lite tra compaesani. Un uomo ferito e trasportato al pronto soccorso

I carabinieri indagano per chiarire la dinamica dell’accaduto. Una discussione tra due uomini è degenerata…

3 ore ago

Primo vagito in paese dopo 50 anni

Un parto in emergenza a Comitini. Mamma e piccolo stanno bene Questa notte, a Comitini…

8 ore ago

Lucca Sicula, intimidazione a imprenditore: tagliatio alberi di ulivo

A poche ore dall'incendio doloso perpetrato a Calamonaci a danno di ulivi del terreno di…

11 ore ago

Incendio doloso uliveto: solidarietà a Simone Di Paola

Dopo l'atto criminoso perpetrato a danno di parte dell'uliveto dell'azienda di cui Simone Di Paola,…

11 ore ago

Aspettative deluse: Capitale della Cultura non ha attratto i visitatori sperati. Appello da Sciacca: “Promuovere meglio e fare rete”

Agrigento, pur essendo la destinazione più visitata, presenta una permanenza media molto bassa: solo 1,5…

13 ore ago