I proprietari di un albergo, di un ristorante, e il gestore di un immobile di proprietà di un ente pubblico, sono stati denunciati per furto aggravato di energia elettrica. A far finire nei guai i tre imprenditori licatesi sono stati i controlli telematici che vengono eseguiti dai tecnici dall’Enel per accertare il reale consumo dell’energia elettrica registrato dai contatori elettronici. Nei mesi scorsi il sistema telematico aveva rilevato un vertiginoso calo del consumo di energia elettrica in alcune aziende licatesi. Ciò ha indotti i tecnici dell’Enel ad effettuare dei controlli a seguito dei quali si è scoperto che per autoridursi la bolletta di consumo della corrente elettrica i tre imprenditori licatesi avevano realizzato un secondo impianto elettrico abusivo che bypassava il contatore elettronico e consentiva così l’alimentazione irregolare.
Uno dei due condivideva sui social storie ritraenti soggetti armati con capo e occhi coperti,…
La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…
Non si placa lo scontro politico sulla vicenda dei "doppioni" fra gli ospedali di Sciacca…
Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…
Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…
Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…