Un nutrito numero di giovani dei paesi limitrofi a Ribera ha voluto incontrare i rappresentanti del Comitato delle Professioni Tecniche per approfondire i temi sulla legalità nella gestione della pubblica amministrazione. Il gruppo di giovani, provenienti dallo scoutismo di Cianciana, ha posto quesiti in merito alle modalità con cui i Comuni controllano ed indirizzano lo sviluppo delle città, con particolare interesse all’esperienza riberese che ha visto i professionisti protagonisti di battaglie particolarmente eclatanti per l’affermazione dei diritti dei cittadini ad essere protagonisti della cosa pubblica.
L’’architetto Giuseppe Mazzotta ha spiegato i passaggi salienti per l’’approvazione dei Piani Regolatori Generali, mentre l’’ingegnere Vincenzo Caruana ha puntualizzato le specifiche tecniche.
Di particolare interesse è stato l’intervento del geologo Emanuele Siragusa sui caratteri propri dei minerali che compongono il sottosuolo. Il perito industriale Antonino Puntillo ed il geometra Raimondo Colletti si sono soffermati, il primo sulle problematiche della sicurezza nell’’abitare, il primo, mentre il secondo sull’’importanza di affermare la legalità nei rapporti con la pubblica amministrazione.
L’incontro si è chiuso con la richiesta dei giovani a ripetere ed approfondire gli argomenti trattati dal Comitato delle Professioni Tecniche di Ribera, per dare testimonianza nei paesi vicini di tale positiva e fattiva esperienza.
La presidente del cda sui social richiama il presidente della Regione che detiene il 25…
Da Casalecchio di Reno al cuore del web: Maria Pia e Maria Teresa Rossi conquistano…
Le manifestazioni di interesse dovranno pervenire entro il 12 settembre 2025 Il Comando dei Vigili…
Una mostra propone un viaggio attraverso circa trenta scatti storici, selezionati dai soci de L’AltraSciacca…
Il nome o la ragione sociale dell’OSA a nome del quale il prodotto è commercializzato…
Filiera ittica al collasso nel Canale di Sicilia. Appello al sindaco Termine: “Serve lo stato…