Categories: CronacaSciacca

LETTERA APERTA DEI LAVORATORI STAGIONALI DELLE TERME

LETTERA APERTA DEI DIPENDENTI STAGIONALI STABILIMENTO DELLE TERME DI SCIACCA

 “Notizie su notizie , caccia all’ esclusiva , boiate su boiate . Asp e non Asp, firme e non firme , mini bandi si mini bandi no , Mangia si Mangia no , ma Crocetta boh . E Crocetta è la rappresentazione di una classe politica che per nulla si impegna per risolvere i problemi veri della gente .

Passano giorni , mesi , speriamo non passino anni , ma c’è oggi una certezza , non si comprende che tutto il Patrimonio è incredibilmente carente . Impianti idraulici , elettrici ed elettromedicali che interessano tutti i reparti, sono troppo esposti alla erosione effettiva dello zolfo,  si rischia così, per riprendere una eventuale stagione ( ormai ci crediamo poco) un aggravo di risorse economiche per ripristino di tutti i macchinari . Ma oltre ciò i vari macchinari , alcuni di ultima generazione , sono lasciati così, all’ incuria e all’ abbandono ,oltre che probabili prede dei criminali .

Qualsiasi agente pubblico o privato sia interessato all’ acquisizione , scapperebbe qualora andasse a visionare tra qualche mese la struttura , perché più tempo passa , più la situazione diventerà sempre più difficile da sistemare . Ma oltre a una situazione tecnica c’è una situazione morale , quella di 15 lavoratori che da un’ esperienza ventennale maturata dello Stabilimento Termale adesso si ritrovano in una situazione di totale disaffezione nella politica , la quale non sta mettendo i lavoratori in condizioni tali per portare il proprio pane a casa , alla propria famiglia . L’ Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro , recita proprio il primo art. della Costituzione , lavoro che miopie della classe politica stanno distruggendo , oltre alla speranza .

L’ art. 30 dice che , è dovere e diritto dei genitori , istruire e mantenere i figli , e tanti di questi lavoratori hanno messo su famiglia , e la confusione che c’è in questi mesi è indescrivibile , come potranno crescere su i propri figli e pagare gli studi ? . L’ Art.31 invece afferma che la Repubblica agevola misure economiche e altre provvidenze per la formazione della famiglia, ma ad oggi perdendo il lavoro per molti è quasi impossibile mettere addirittura su famiglia . Abbiamo parlato di famiglia , di lavoro , aprite la coscienza voi che avete il coltello dalla parte del manico .

Caro Sindaco , andiamo assieme a Palermo , lei che è la carica più alta della città , che ci diano delle risposte, devono darcele , perché la nostra città rappresenta la storia della Sicilia , delle nostre Terme se ne parla dall’ antichità , non possono buttare via millenni di storia così, senza nessuna cognizione di causa .

Caro Consiglio Comunale tutto , Non possiamo assistere a uno sfracello intero della città , siateci vicini e consegnate tutte le vostre tessere elettorali , datevi da dei partiti , i quali stanno distruggendo il futuro di una città . Fatevi rispettare in primis voi come classe politica locale , vi stanno prendendo in giro , raccontando favole ,e invece ci ritroviamo una città con il suo bene unico , che è un incubo .

Svegliatevi da questo brutto sogno , agite , almeno voi , cittadini di Sciacca come noi , sarebbe un segnale di una potenza incredibile nei confronti di un sistema ormai logoro . Noi ci affidiamo ancora una volta al Comitato “Salviamo le terme” come tramite , perché tutti assieme , facendo un ‘ unica forza , siamo sicuri che sicuramente non ci facciamo più prendere in giro , e magari le salviamo pure queste terme .”

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Incendi record: acrobazie dei piloti di canadair nel porto di Sciacca (video)

Sicilia prima regione per incendi nel 2025. Oggi in fiamme il bosco di Burgio. E…

14 ore ago

Bambina di 11 anni morta a Palermo: segni sul collo

Per ora si esclude l’omicidio ma naturalmente è stata disposta l'autopsia Sarà l’autopsia a stabilire…

17 ore ago

Auto fuori strada in via Cansalamone. Ferita e trasferita a Caltanissetta la donna al volante

Dovrebbe essersi trattato di un incidente autonomo ma sono in corso indagini per accertare le…

17 ore ago

Rendiconti in ritardo: 26 Comuni agrigentini commissariati dalla Regione

Giovanni Scafidi è stato nominato commissario al Comune di Sciacca Sono ben 26 i Comuni…

22 ore ago

Incendi: “I Forestali non fanno parte dell’agenda politica regionale”

Lo affermano, in una nota congiunta, Cgil, Cisl, Uil, Fai, Flai e Uila di Trapani.…

22 ore ago

Sicilia regina dell’estate 2025: on line boom di ricerche. Taormina guida la classifica

L’isola conquista il cuore dei viaggiatori internazionali con un +52% dagli Stati Uniti e +51%…

1 giorno ago