Categories: CronacaSciacca

LETTERA APERTA AL COMMISSARIO STRAORDINARIO DELLA SOGEIR, LOREDANA FERRARA

Nomina Cda. Suggeriamo di leggere il D.L. 8 aprile 2013 n. 39, Capo V art. 9, comma 1. E la comunità attende una risposta

Gentile dottoressa,

la Sua lettera dello scorso 20 gennaio, indirizzata ai Sindaci dell’Ato Ovest 11 e all’Unione dei Comuni “Platani-Quisquina-Magazzolo”, è un invito al rispetto della legalità. Questo concetto, però, nella nostra terra sembra essere utilizzato solo con parole, ma poco con i fatti. Nella sostanza, è nella quotidianità dei nostri comportamenti che deve emergere l’adesione al rispetto delle leggi, della legalità.

Lei invita i sindaci a riconvocare l’Assemblea dei Soci per rielegge il Consiglio di Amministrazione della nuova Srr perché “le nomine del dott. Vincenzo Marinello, dell’avvocato Alberto Di Carlo e del Sindaco Domenico Balsamo, sembrerebbero non rispettare la previsione di cui al comma 2b punto 3 della direttiva n. 42575 del 28 ottobre 2013 e n. 43067 del 30 ottobre 2013.

Ci appare difficile, gentile dottoressa, rimanere nel mezzo del guado. Lei usa il condizionale, sembrerebbe. E’ il burocratese che distrugge la nostra Sicilia. Le cose, o sono o non sono, altrimenti è inutile intimare una nuova convocazione. Gentile dottoressa, Lei ricopre un ruolo assai delicato, e le Sue decisioni devono scorrere sul binario della legalità, della certezza, della trasparenza.

I sindaci, quelli che hanno costituito il cartello “Marinello-Panepinto”, dovrebbero essere riuniti in Assemblea dei Soci della Srr. Lei, dottoressa, li ha solleciatti perentoriamente a riunire l’Assemblea per sopperire alla recente elezione del Cda non eseguita “sembrere”, a suo dire, rispettando le norme. E impone la Sua autorità nel caso l’Assemblea non venga convocata. I poteri che Le derivano ll’art. 2 comma 1 dell’ordinanza n. 8/rif del 27/09/2013.

Ma, andiamo al di là della Sua lettera, del contenuto della Sua lettera e Le indichiamo una lettura assai significativa. Questa volta non di direttive regionali, ma di un decreto legislativo, quindi di una norma che è assai in alto nella scala delle fonti giuridiche. Le suggeriamo, ma è di più di un suggerimento, di leggere il Decreto Legislativo 8 aprile 2013 n. 39. Per facilitarLe il compito, le riportiamo il Capo V, art. 9, comma 1.Il Decreto Legislativo riguarda “disposizioni in materia di inconfereibilità e incompatibilità di incarichi presso le pubbliche amministrazioni e presso gli enti provati in controllo pubblico”.

Il Capo V è quello relativo alla incompatibilità tra incarichi nelle pubbliche amministrazioni e negli enti privati in controllo pubblico e cariche in enti di diritto privato regolati o finanziati dalle pubbliche amministrazioni nonché lo svolgimento di attività professionale che così recita:

1. Gli incarichi amministrativi di vertice e gli incarichi dirigenziali, comunque denominati, nelle pubbliche amministrazioni, che comportano poteri di vigilanza o controllo sulle attivita’ svolte dagli enti di diritto privato regolati o finanziati dall’amministrazione che conferisce l’incarico, sono incompatibili con l’assunzione e il mantenimento, nel corso dell’incarico, di incarichi e cariche in enti di diritto privato regolati o finanziati dall’amministrazione o ente pubblico che conferisce l’incarico.

Gentile dottoressa, il suddetto riferimento cozza con la nomina del dottore Vincenzo Marinello e Lei sa perché. Lo sa molto bene. La invitiamo, nel nome della trasparenza e della legalità, che devono accompagnare il Suo ruolo delicato di Commissario Straordinario della Sogeir in questo particolare momento di passaggio delle incombenze, a dare una risposta ai cittadini che, tra l’altro, pagano a caro prezzo il servizio della raccolta dei rifiuti.

Lo stesso invito vale per quei sindaci che hanno avallato una nomina illegittima.

Filippo Cardinale

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

(video) «La Sicilia tornerà un emirato islamico, morte agli infedeli»: due jihadisti arrestati dalla Polizia. Abitavano a Castelvetrano

Uno dei due condivideva sui social storie ritraenti soggetti armati con capo e occhi coperti,…

27 minuti ago

Altra tragedia nel segno del Bayesian: sub muore durante immersione per il recupero

La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…

6 ore ago

Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV

Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…

6 ore ago

Enti locali: la Regione assegna 108 milioni di euro a Città metropolitane e Liberi consorzi

Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…

7 ore ago

Il plauso di Mareamico alla riapertura della Scala dei turchi: bene commissario

Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…

7 ore ago