PER L’ASSESSORE ALL’ECOLOGIA, AMBIENTE, IGIENE E SANITA’, GIANLUCA GUARDINO
E’ l’ennesima volta che i residenti invocano aiuto al Corriere di Sciacca. Giriamo la richiesta all’assessore in attesa di risposte.
In attesa di sopralluogo da parte l’ufficiale sanitario durante il quale sarà richiesto di eseguire prelievi del liquido per analizzarne la natura, rimane l’emergenza igienico sanitaria conseguente alla presenza del liquido non bene identificato e causa di proliferazione di vegetazione spontanea, habitat ideale di zanzare e altri fastidiosissimi insetti.
E’ trascorsa l’estate, all’inizio della stagione balneare è stata segnalata la periodica fuoriuscita dai gradini del sottopassaggio, che dalla via isola Ferdinandea conduce alla spiaggia del lido Salus, di un liquido maleodorante di natura non bene identificata, il quale sgorga dalle pareti, irriga e sostenta una florida flora spontanea, habitat ideale di fastidiosissimi insetti nocivi.
Ancora oggi, all’approssimarsi della stagione autunnale, non si ha notizia di sopralluogo effettuato dagli addetti ai lavori per prendere atto della perdita e evitare il disagio a quanti utilizzano il suddetto sottopasso nel percorrerlo di bagnarsi le scarpe.
Il segretario nazionale della Democrazia Cristiana, on. Totò Cuffaro, e il capogruppo della DC all’ARS,…
Lo prevede un'ordinanza del commissario Carmelo Burgio. Nei prossimi giorni sarà riattivato il sistema di…
Il presidente ha ricevuto una prima informativa dall’assessore Faraoni che aveva incontrato il medico e…
La storica competizione motoristica, giunta alla 109° edizione, è partita ieri dai piedi del teatro…
Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, primo pontefice americano di Chicago, ha una missione complessa…
E' l'americano Rober Francis Prevost il nuovo Papa eletto dal Conclave. Ha 70 anni, ha…