Categories: CronacaSciacca

L’ESTATE STA FINENDO, SI ASPETTA IL FLUSSO TURISTICO SETTEMBRINO

Tanta la presenza dei turisti, ma c’è molto da lavorare per migliorare l’erogazione di servizi mirati ad una adeguata accoglienza. Spesi 121 mila euro per le manifestazioni

L’estate sta finendo, mentre i soldi per il programma estivo non consentono di andare oltre quello già programmato. Gli intrattenimenti per l’estate saccense sono costati 121 mila euro, di cui 15 mila per i giochi pirotecnici, 6 mila per le luminarie e 19 mila per la Siae. E’ stato un agosto pieno di turisti e il centro storico ha fatto il pieno. Ovviamente, gongolano le attività di ristorazione, bar, pub, e quelle ricettive.

Da qualche giorno, però, si registra un calo. Un fatto consolidato nel tempo, ma si attende settembre per vedere in città una ripresa di turisti. Ha lasciato profondamente il segno la chiusura delle terme. Non solo perché ha fatto venire meno le presenze che annualmente registrano le strutture termali, ma anche per una questione di immagine. Un grave danno per la città e moltissimi turisti sono rimasti sbalorditi nel constatare i cancelli chiusi delle strutture. C’è da registrare diverse lamentele da parte dei turisti. La più eclatante riguarda l’impossibilità di visitare musei e chiese. I turisti lamentano di trovare le chiese chiuse, anche la principale, la Basilica della Madonna del Soccorso. Inutile parlare della casa museo Scaglione.

C’è molto da riflettere su come organizzare meglio l’erogazione di servizi al turista. Si tratta di cogliere le esigenze degli ospiti e di organizzare i servizi dal punto di vista del personale e degli orari. Del resto, se Sciacca è una città turistica è bene che si adegui subito ad espletare al meglio il ruolo.

Sulla Zona a Traffico Limitato c’è da registrare il forte apprezzamento dei turisti, abituati, ovviamente, alle esperienze delle altre realtà turistiche. Girare in centro senza smog, rumore e traffico è cosa gradita e rilassante. Ma la Ztl è gradita anche a tantissima gente saccense.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Ecco i lavori Asp nelle strutture sanitarie della provincia

Da Agrigento a Sciacca, da Canicattì a Licata, da Ribera a Ravanusa: interventi triennio 2025/2027…

8 ore ago

Celebrata la Giornata internazionale degli infermieri

L’Opi in piazza Cavour ad Agrigento la Croce Rossa Italiana e gli studenti in Infermieristica…

8 ore ago

Petizione “Salviamo ogni goccia d’acqua”: oggi raccolte centinaia di firme

Oltre cento firme in pochissimo tempo per la petizione "Salviamo ogni goccia d'acqua" oggi pomeriggio…

11 ore ago

Acquista un locale in piazza e lo dona al Comune per trasformarlo in bagno pubblico

E' accaduto a Favara: il donatore è Rino Castronovo, un consigliere comunale, neo eletto alla…

12 ore ago

Consiglio comunale di Sciacca istituisce commissione indagine su AICA

Una commissione di indagine sulla gestione del servizio idrico integrato. E’ l’iniziativa assunta dal Consiglio…

12 ore ago

Strage di Monreale. C’è un terzo fermato per la sparatoria costata la vita a tre persone: arriva dallo Zen e ha 19 anni

Le indagini dei carabinieri hanno trovato anche la conferma del coinvolgimento dei primi due arrestati.…

12 ore ago