Risveglio autunnale in questa domenica che segna la fine della stagione estiva. Ieri la Protezione civile aveva emesso un nuovo avviso di condizioni meteorologiche avverse. L’avviso prevedeva precipitazioni a prevalente carattere di rovescio o temporale sin dalla notte. E così è stato in quasi tutta la Sicilia, compresa la zona di Sciacca.
Vento e pioggia nella notte non hanno però creato gravi disagi, almeno nell’area geografica di Sciacca. Il territorio sembra però che non sia preparato all’arrivo dei primi acquazzoni (vedi caditoie e tombini non ancora ripuliti) e occorre fin da subito a sistemare il centro abitato per evitare situazioni di emergenza come quelle dello scorso anno.
Le forti raffiche di vento hanno causato la caduta di alberi e rami in vari punti, ed in particolare in via Marco Polo a Sovaretp. Anche in questo caso occorre intervenire. Alberi e chiome folte e pericolose segnalate nel tratto tra contrada Bellante e San Marco.
Oltre cento firme in pochissimo tempo per la petizione "Salviamo ogni goccia d'acqua" oggi pomeriggio…
E' accaduto a Favara: il donatore è Rino Castronovo, un consigliere comunale, neo eletto alla…
Una commissione di indagine sulla gestione del servizio idrico integrato. E’ l’iniziativa assunta dal Consiglio…
Le indagini dei carabinieri hanno trovato anche la conferma del coinvolgimento dei primi due arrestati.…
Soft2Bet, un leader nel settore dell'iGaming europeo, ha pubblicato il suo Rapporto di Ricerca Soft2Bet…
Firmato il Decreto dell’Assessorato Regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana. Recupero finanziato con 55.476…